La dannazione
1921. La sinistra divisa all’alba del fascismo
(Recensione di Simona Vallasciani)
Autore: Ezio Mauro
Lettore: Ezio Mauro
Regia: Flavia Gentili
Durata: 5h e 18m
Pubblicazione: 21 Gennaio 2021
Sinossi. Sulla volta del Teatro Goldoni domina Marx. Sopra il suo ritratto, lo striscione: “Proletari di tutti i Paesi unitevi!”. Il diciassettesimo Congresso del Partito socialista italiano si apre a Livorno il 15 gennaio 1921 e, dopo una settimana drammatica, si chiuderà con la scissione e la nascita del Partito comunista d’Italia. In una cronaca politica animata dalle voci di protagonisti epici – da Terracini a Turati, da Serrati a Bordiga, a Gramsci defilato e silenzioso – viene qui ricostruito un evento epocale, animato da ideali altissimi di riscatto sociale, ma cieco nei confronti della minaccia fascista.
Recensione
Buongiorno a tutti carissimi lettori di Thrillernord!
In questo nuovissimo appuntamento con la nostra speciale rubrica settimanale dedicata agli audiolibri vi porto a compiere un vero e proprio viaggio nel tempo, per l’esattezza a cento anni fa, nel 1921.
Immaginatevi il grandioso Teatro Goldoni di Livorno, sulla cui volta quella particolare sera capeggia un immenso ritratto di Carl Marx.
“Proletari di tutti i Paesi unitevi!”,
grida lo striscione perché quello è il 15 gennaio, il giorno in cui si apre il diciassettesimo Congresso del Partito socialista italiano.
Basterà una settimana, caratterizzata da drammatici avvenimenti, per cambiare la Storia. In un attimo nasce il Partito comunista d’Italia e si segna il destino del nostro Paese.
Con la sua narrazione inconfondibile Ezio Mauro dà ancora vita ad un’opera capace di trasportare ed emozionare attraverso i grandi avvenimenti della storia. La cronaca politica viene animata da voci degli epici protagonisti, da Terracini a Turati, da Serrati a Bordiga, persino un Gramsci, defilato e silenzioso.
Attraverso i loro racconti e la splendida ricostruzione dell’autore e narratore, viene ricostruito un evento epocale, animato da ideali altissimi di riscatto sociale ma cieco nei confronti della minaccia in agguato.
Un’opera imperdibile per i grandi amanti della Storia che nei ritagli di tempo vogliono approfondire una delle pagine più importanti del nostro passato.
Alla prossima settimana con un nuovo imperdibile consiglio!
AUDIOLIBRO