Recensione di Manuela Baldi
Autore: Thomas Melis
Editore: Lettere Animate Editore
Genere: noir
Pagine: 318
Anno di pubblicazione: 2018
Sinossi. È una Firenze fredda, notturna e mai nominata quella che fa da palcoscenico alla storia di Calisto e dei suoi sodali, il Secco e Tamagotchi. La città è segnata dalla crisi globale, dietro l’opulenza pattinata del glorioso centro storico si nasconde la miseria dei quartieri periferici. Calisto è intelligente, ambizioso, arriva dal Meridione con un piano in mente e non ha intenzione di trasformarsi in una statistica sul mondo del precariato. Vuole tutto: tutto quello che la vita può offrire. Vuole lasciarsi alle spalle lo squallore della periferia – gli spacciatori albanesi, la prostituzione, il degrado, i rave illegali -, per conquistare lo scintillio delle bottiglie di champagne che innaffiano i privè del Nabucco e del Platinum, i due locali fashion più in voga della città. Calisto vuole tutto e sa come vincere la partita: diventando un pezzo da novanta del narcotraffico.
Recensione
Nuova edizione di “A un passo dalla vita” romanzo di esordio di Thomas Melis con nuova copertina e nuovo editore.
Parto subito con quanto non mi è piaciuto; l’uso di dialetti e di singole frasi in lingue straniere non aiuta il lettore e spezza il ritmo della lettura. Nella prima parte vengono sciorinati una serie di marchi commerciali che poco aggiungono alla storia.
Alcune pagine di troppo non funzionali. Ho trovato alcuni refusi che trattandosi di una seconda edizione non avrebbero dovuto esserci.
Per il resto questo romanzo ci descrive l’ascesa criminale di tre amici che anelano a “svoltare”. L’uso della prima persona permette di vivere le situazioni soggettivamente e calarsi in un mondo duro, torvo, scuro.
Nella prima parte leggiamo un ritratto impietoso di una generazione cresciuta con valori soltanto economici, che porta i protagonisti a vivere una sorta di onnipotenza dovuta alla disponibilità economica ottenuta senza fatica.
Si riconosce la città nella quale è ambientata la storia, anche se non viene esplicitamente nominata. Disincanto, ambizione, soldi facili, sesso, sballo, questi sono gli ingredienti ben mescolati dall’autore.
La tensione sale man mano che progredisce la scalata al “potere” dei tre amici. Il protagonista, Calisto, è ben delineato, qualche personaggio positivo a mitigare la cupezza degli avvenimenti. Il libro contiene alcuni spunti di riflessione sociologica, l’amore, quello vero, ha funzione salvifica.
L’epilogo, senza voler rivelare nulla, non è scontato.
Thomas Melis
Thomas Melis è nato a Tortolì, in Sardegna, nel 1980. Ha studiato presso le Università di Firenze e Bologna concludendo il suo percorso accademico nell’anno 2008. Nella vita si è occupato di progettazione su fondi comunitari e consulenza aziendale. Ha scritto per diverse riviste on line, dedicandosi alle analisi degli scenari internazionali e della politica interna. Attualmente gestisce un’attività commerciale, lavora come copywriter e crea contenuti per aziende attive sul web. Nel 2014 ha pubblicato il romanzo d’esordio “A un passo dalla vita” e l’anno successivo lo spin off “Platino Blindato”. Dal 2017 collabora con il sito di critica letteraria MilanoNera. “Nessuno è intoccabile” la sua terza prova da scrittore è uscito per i tipi della Butterfly Edizioni nel 2017.