Agnes Ravatn




 

 

Agnes Ravatn (1983), scrittrice e editorialista, è una delle voci più interessanti della letteratura norvegese contemporanea, nota per il suo stile originale e ironico e per lo sguardo acuto sulle debolezze umane. Il tribunale degli uccelli, già molto apprezzato dai lettori e dalla critica e in corso di pubblicazione in dodici paesi, ha ottenuto, tra gli altri, il PEN Translates Award, è stato candidato all’International Dublin Literary Award e ha ispirato una trasposizione teatrale e una cinematografica.

 

 

Di Agnes Ravatn:

 Sinossi. Allis Hagtorn, giovane promessa della tv travolta da uno scandalo, decide di lasciare il lavoro e il marito e di cercare rifugio nell’anonimato di un lavoro umile. In una sorta di esilio volontario, accetta il posto di domestica al servizio di Sigurd Bagge, un quarantenne misterioso che vive appartato sulla riva di un fiordo. Allis dovrà servirgli tre pasti al giorno, occuparsi della villetta e del giardino, e lasciarlo in pace. Protetta dalla natura norvegese, tra il bosco e il mare, messa a confronto con sfide per lei inedite…