Amore assoluto e…




Amore assoluto e altri futili esercizi


Autrice: Giulia Serughetti

Genere: narrativa

Pagine: 138

Editore: Marcos Y Marcos

Anno: 2022

 

 

 

Sinossi. Ci sono due pilastri capitali nella vita scombinata di Giulia: Olivia, che illumina la giornata di chiunque scodinzolando per le strade di Roma; avvicina, annusa, conquista il più diffidente nemico dei cani. E il Nonno, Amore primigenio, sole, mare, infanzia felice: l’Assoluto. Ma c’è anche un Grande Peccato Seriale: l’invincibile coazione, quasi predatoria, a corteggiare e sedurre le donne per cui perde la capoccia. Furia e dissoluzione, delitto e pentimento, abisso e rinascita. Un turbine irrefrenabile di santoni e cocktail, giorni bui e notti bianche, visioni e sensazioni inedite che grazie a una scrittura rapida, luminosa non vi lascerà in pace fino all’ultima riga.

 

Recensione di Fiorella Carta 

Questo viaggio nelle elucubrazioni della protagonista è stato divertente, amaro, nostalgico e vero. Un tempo di narrazione scandito dalla modernità, fronzoli assenti, ma tanta passione nel raccontare le sue paturnie, le sue manie, la sua guerra con l’amore e con la sua assenza. 

E quell’amore assoluto per suo nonno che io capisco, che ho vissuto con mia nonna ( la sua no, era cattiva… Ma che ragù!), che non ritrovi mai e proteggi quel passato da un presente e un futuro che non smette di pensare, di incazzarsi.

Olivia è un àncora verso la tenerezza, la positività. In questo arduo combattimento che è la nostra coscienza, fra pippe mentali e tentativi di placarle che ci portano nel multiverso, chiunque ci stia accanto, peloso o meno, e riesce a riportarci alla semplice gioia, ha già parte del nostro cuore, senza giochi da funambolo.

Perché devo scegliere? Perché devo essere solo femmina? Perché quando ho a disposizione una varietà infinita dovrei ridurla a metà? La risposta è che fa paura. Alla gente non piace scegliere… “

Un esordio quello di Giulia che sa tanto di un infinito lavoro dietro questa semplicità, questo ritmo colorato nel raccontare. E quando c’è così tanto lavoro, la qualità si vede e si spera ci regali altre brillanti parole.

Siamo il frutto di un vortice di infinite casualità, aggrapparci compulsivamente alle cose o alle altre persone non ci farà girare meno la testa. Si muovono insieme a noi”

Fatevi un regalo, scoprire questa autrice che parla contemporaneo, che racconta senza preamboli l’amore, la sessualità, la nostra complicata, cervellotica esistenza scandita da mancanze, sia di ciò che avevamo che di ciò che non avremo mai.

 

Acquista su Amazon.it:

 

Giulia Serughetti


è nata e cresciuta a Roma, ma i romani lo fiutano, che è una clandestina. Ha una personalità tipicamente milanese, anche se vivere tanti anni a Roma ha smussato i suoi peggiori tratti nordici.Tendeva a chiudersi nel suo guscio o a impigliarsi in relazioni a doppio taglio finché Olivia, portentoso cocker spaniel, non è entrata nella sua vita come una palla di felicità pura.
Oltre a lasciarsi trascinare da Olivia e a fotografare ogni angolo di Roma nel tentativo di catturarne la bellezza, lavora nel cinema come segretaria di edizione. Amore assoluto e altri futili esercizi è il suo primo romanzo.