Anime occulte




Recensione di Patrizia Argenziano


Autore: Alessandra F. Giuliani

Editore: Bertoni

Genere: thriller

Pagine: 180

Anno di pubblicazione: 2020

 

 

 

 

 

Sinossi. Ginevra Altieri è una nobile romana, ex giornalista di cronaca nera, provata dal suo passato. Sta scrivendo un libro che tratta dei più eclatanti delitti irrisolti della cronaca italiana quando subisce un duro colpo: l’amico Ascanio De Florenz viene brutalmente assassinato. È, però, solo il primo di una serie di omicidi che sembrano collegati alla famiglia Altieri e a un caso che Ginevra sta trattando nel suo libro. Questi apparenti collegamenti la spingeranno a voler scoprire la verità, non senza la paura di essere la prossima vittima designata, ma proprio quando penserà di essere vicina alla soluzione dovrà, suo malgrado, fare i conti con qualcosa di terribile e inaspettato.

 

Recensione

Le pagine scorrono veloci, il dolore che si cela dietro di esse si disperde e si infila in ogni spazio disponibile del cuore del lettore alla ricerca di un abbraccio di consolazione. Regna sovrano, oscuro,  riempie le giornate e quando viene calpestato da attimi di luce e felicità bussa nuovamente alla porta mostrandosi in tutta la sua grandezza.

Il dolore annebbia la vista, cementifica il cuore, confonde il bene e il male, ingarbuglia la lingua, le mani e le braccia rispondono a comandi dettati da un essere che nessuno riconosce più: chi siamo noi di fronte al dolore?

Piccoli uomini che tentano di salire sull’ultima scialuppa di salvataggio per ricominciare a vivere. Eppure, non per tutti l’ultima scialuppa è l’ancora di salvezza.

Un thriller cullato da un dolore che nasce da un passato neanche troppo lontano e che, pian piano, distrugge tutti coloro che, in un modo o nell’altro, ne sono la causa. Presente e passato si intrecciano senza sosta e apparentemente senza un perché, seminando un’altra dose di dolore, sicuramente diverso ma pur sempre dolore.

Questo ritorno al passato fa rumore, il dolore fa rumore, non è più chiuso e silenzioso in gabbia, urla e fa rumore con un unico scopo: annientare.

Eccoli i nostri personaggi, fragili, indifesi, tutti con un piccolo dolore nel cassetto, eccola la nostra protagonista, Ginevra, con tanto peso in più nel cuore eppure con tanta voglia di ricominciare, di salire su quell’ultima scialuppa e darsi un’altra possibilità.

È lei la più vera, la donna, quella donna che non accetta di essere sottomessa dagli eventi, che lotta per la verità, per il bene, che soffre ma non si arrende.

È lei che cerca di cavalcarlo il suo dolore perché crede ancora nella vita, almeno questo è quello che cerca di fare. Lotta contro l’ignoto, l’impossibile, lotta contro il “male”. Qual è il confine tra bene e male?

Ginevra contro quale male sta veramente lottando? Forse contro il coprotagonista mascherato di questo thriller.

Breve ma intenso, da leggere senza soste per riunire le tessere di un puzzle che coinvolge il lettore per la trama ingegnosa e intrigante e che non manca di sciabolata finale.

 

A cura di Patrizia Argenziano

instagram.com/patrizia.arge

 

 

Alessandra F. Giuliani


Alessandra F. Giuliani: è nata a Roma, ha conseguito studi classici e seguito il corso di laurea in giurisprudenza presso la Sapienza di Roma . Accompagnata da sempre dalla passione per la scrittura, ha collaborato come autrice con diversi siti letterari dove ha pubblicato racconti. Nel settembre 2018 ha pubblicato un libro di racconti brevi. “Anime occulte” è il suo primo thriller.

 

Acquista su Amazon.it: