Annullati




Recensione di Cristina Bruno


Autore: Donato Ruggiero

Editore: Independently published

Genere: giallo

Pagine: 220

Anno di pubblicazione: 2021

 

 

 

 

 

Sinossi. Nel Commissariato di Polizia di Felona, piccola e sonnolenta cittadina pugliese, non è la solita rovente estate meridionale. Lo scoprirà ben presto il vice questore aggiunto Calendi una mattina qualsiasi, quando il singolare rituale del thè bollente viene interrotto dalla regina delle notizie di reato. La morte di Carlo Salatino, vedovo settantasettenne, infatti, non lascia adito a dubbi già dal primo sopralluogo: omicidio. Inizia così l’indagine “archeologica” di Calendi…

 

Recensione

Nella piccola città pugliese di Felona non accade mai niente di particolare. Tutto trascorre tranquillo nella afosa estate fino a che non viene ritrovato morto nel suo appartamento l’anziano avvocato Carlo Salatino. Le indagini sono affidate al vice questore Calendi che assieme all’ispettore Michetti interrogherà tutti i sospetti per cercare di trovare il colpevole.

Chi avrà avuto interesse a liberarsi dell’anziano e innocuo personaggio?

Sarà stato un familiare oppure un vicino o ancora un collezionista di pochi scrupoli?

Nel breve testo, ricco di dialoghi, si dipana la lunga indagine dei due poliziotti, sempre pronti al battibecco. I personaggi sono velocemente abbozzati e il linguaggio è molto semplice. La trama è lineare e procede dal classico ritrovamento del corpo da parte di una vicina per proseguire con la ricerca tra i conoscenti della vittima per scoprire chi possa aver avuto interesse a commettere l’omicidio.

L’ironia pervade tutto il romanzo tanto da sembrare in alcuni tratti la parodia del tipico romanzo poliziesco italiano.
Le piste nascono tutte dalla passione di Salatino per i francobolli, soprattutto rari e introvabili. Già il titolo infatti nasconde la prima traccia. L’annullo in filatelia è la timbratura del francobollo da parte dell’ufficio postale il giorno dell’emissione ed è particolarmente importante quando eseguita in date che commemorano qualche evento storico o artistico di grande rilievo nazionale.

I francobolli annullati assumono così un valore speciale per il collezionista che solitamente però ama possedere anche esemplari intonsi, magari con qualche “stranezza” sui margini. Se invece il francobollo ha addirittura degli errori di stampa, famoso a questo proposito il Gronchi rosa, allora il possesso dell’esemplare diventa motivo di orgoglio e di contesa.

Nelle aste internazionali francobolli di questo tipo possono raggiungere cifre considerevoli e i collezionisti non lesinano per riuscire a ottenere l’oggetto del desiderio.

Sarà questo il motivo anche per l’omicidio di Salatino?

 

A cura di Cristina Bruno

https://www.cristinabruno.it/

 

 

 

Donato Ruggiero


(1984), archeologo, appassionato di musica, arte, libri e fumetti, autore dei romanzi “Tutto tranne il cane” (0111 Edizioni, 2017) e “Annullati” (2021, self), di “Diastema”, “Strabismo di Venere”, “Psicoacustica” e di molti racconti pubblicati in svariate antologie.

 

Acquista su Amazon.it: