Recensione di Leonardo Di Lascia
Autore: Malcolm Mackay
Traduzione: L.Grandi e S.Tettamanti
Genere: thriller
Casa editrice: SEM
Pagine: 304
Un solo aggettivo per questo libro: crudo.
Chi ama il “tartan noir” (letteratura gialla specifica della Scozia e degli scrittori scozzesi) ha l’obbligo di leggere “Bastardi”, migliore libro del 2017 nel suo genere, un romanzo che non bada a fronzoli e che è intenso come un pugno dritto allo stomaco.
La trama creata da Mackay è semplice, ma ricca di suspance e passa in rassegna tanti sentimenti contrastanti: amore, sete di potere, voglia di riscatto, rabbia, amicizia. Le pagine scorrono velocemente e non ci si riesce a staccare finché non si arriva alla fine, il ritmo è super-serrato!
I personaggi son ben delineati e molto essenziali nel modo di essere e di fare; nel libro non ci sono né buoni né cattivi, ma solo “bastardi”, persone che stanno dalla parte sbagliata.
L’ambientazione grigia di Glasgow è molto funzionale alla storia che ci rivela un lato oscuro della Scozia mai mostrato da altri autori scozzesi; una Galsgow anarchica, dove le bande criminali cercano il loro spazio.
In una Glasgow plumbea e senza dolcezze, Alex Glass e Oliver Peterkinney, due amici con poco da perdere e molto da soffrire, vivono sul limite che divide la società in giusta e sbagliata, ma non sanno da che lato finiranno.
Tra colpi di scena e brutalità, si affacciano nel mondo del crimine, dove si troveranno ad affrontare avversari privi di scrupoli, desiderosi di mettere i due amici alla prova.
Un libro criminale di altissimo spessore!
Malcolm Mackay
(Stornoway, 1981) è un indiscusso maestro della crime story britannica. Il suo precedente “La morte necessaria di Lewis Winter”, primo tempo di una premiatissima trilogia, è stato pubblicato in Italia da Mondadori.
Acquista su Amazon.it: