Caldo amaro




Recensione di Ilaria Bagnati


Autore: Sara Ferri

Editore: Alter Ego Edizioni

Pagine: 239

Genere: Giallo

Anno di pubblicazione: 2016

 

 

 

 

Sinossi. Noelia Basetti ha ventotto anni, vive a Pesaro e lavora in un laboratorio di analisi. È insoddisfatta di se stessa e della sua vita; vive ancora con il padre, non ha una relazione fissa e fisicamente non si piace. Ha qualche chilo di troppo, beve, fuma e mangia in modo smodato. Tutto questo non le va bene, vuole dare una svolta alla sua vita, e l’occasione arriva quando il laboratorio di analisi in cui lavora viene scelto per analizzare le prove di un efferato caso di omicidio. Noelia conosce la vittima: è Arianna, una sua vecchia compagna di classe che non le è mai stata simpatica. Così il passato torna prepotentemente a farle visita, un passato al quale non potrà sottrarsi e con il quale dovrà fare i conti. Noelia riuscirà a scoprire cosa è successo ad Arianna? Riuscirà a essere lucida nonostante conosca la vittima?

 

 

Recensione.

L’ambientazione di Caldo amaro mi ha colpita, perché conosco bene Pesaro, quindi posso affermare che l’autrice ha reso giustizia a questa bellissima città, addentrandosi nelle viuzze del centro storico e nei quartieri limitrofi, fino ad arrivare sul litorale.

Sara Ferri decide di ambientare la storia in una calda estate; scelta azzeccata, perché rende ancora più vivide le difficoltà di Noelia: lo spostarsi da casa al laboratorio con il suo “sovrappeso”, i problemi sul lavoro e quelli della sua vita sentimentale.

Ho apprezzato molto la scelta dell’originale protagonista: non è la solita poliziotta o detective d’acciaio; è una ragazza normale che possiamo incontrare nella nostra quotidianità, una ragazza che fa analisi di laboratorio e che ha una vita un po’ monotona.

Mi è piaciuta l’evoluzione del personaggio, e con il proseguire delle indagini avviene anche una crescita personale e Noelia raggiunge una maggiore consapevolezza delle sue capacità e qualità.

Caldo amaro è il romanzo di esordio di Sara Ferri, ed è un grande esordio.
Spero davvero che le vicende di Noelia non finiscano qui, e che l’autrice ci regali un altro bel romanzo.

 

 

Sara Ferri


La scrittrice emergente Sara Ferri nasce il 5 maggio 1982 a Pesaro, città da lei definita “un microcosmo”. Dopo le scuole superiori ha intrapreso il percorso scientifico studiando Biologia Molecolare, la sua vera passione. Per lavoro ha dovuto abbandonare la strada della ricerca per una mansione più remunerativa. Con la scrittura, però, ha potuto rispolverare le sue conoscenze nelle materie di cui è appassionata: chimica, fisica e biologia. Pratica equitazione e sci, sport che ha iniziato in tenera età. Si considera un’estimatrice del vino e un’amante quasi ossessiva della musica. Caldo amaro è la prima opera di Sara Ferri. Un giallo introspettivo che scava tra i meandri più torbidi di una città che da molti è considerata un’isola felice. Il libro Caldo amaro si è classificato primo al concorso IoScrivo. Fa parte della REDAZIONE di thrillernord.it.

 

Acquista su Amazon.it: