Cerco te




Recensione di Leonardo Di Lascia


Autore: Mauro Mogliani

Editore: Leone Editore

Pagine: 174

Genere: thriller

Anno di pubblicazione: 2018

 

 

 

 

 

 

SINOSSI: L’ispettore Nardi riceve una lettera misteriosa, firmata «Nessuno», che dà inizio a un gioco perverso: quattro donne verranno sequestrate in successione e rilasciate dopo sette giorni. Spetterà a Nardi, con l’aiuto dell’ispettore Gambuti, scoprire cosa lega tutte le vittime, per anticipare le mosse di Nessuno, capirne gli intenti e impedire che compia l’annunciato omicidio finale./blockquote>

 

 

RECENSIONE

Un thriller senza fronzoli, 174 pagine di pura adrenalina in un romanzo molto cinematografico.

Le donne rapite son molto diverse tra loro: le vittime, che di solito hanno punti in comune, in questo romanzo non ne hanno, ed è proprio per questo motivo che l’ispettore Nardi non riesce a risolvere il caso e a capire chi è il colpevole.

Finché non arriva la svolta, l’illuminazione: basta pensare come il male.

Mogliani riesce a darci un vero pugno nello stomaco e a regalarci una storia molto particolare e ricca di tensione. Ma soprattutto riesce a incutere una profonda inquietudine nel lettore. C’è qualcuno che ci sta cercando? Meglio guardarsi le spalle e non commettere errori…

Buona lettura.

 

 

 

Marco Mogliani


Mauro Mogliani è marchigiano, libero professionista ed è stato un dj rock negli anni Ottanta e Novanta. Appassionato di lettura, inizia la sua carriera di scrittore nel 2014 con il thriller psicologico Nessuno sa chi sono io. Pubblica poi Racconti per «insognia» e, nell’ambito del progetto «FeelBook: il libro che segue le tue emozioni», il racconto La confessione. Vive con la sua famiglia a Serrapetrona, circondato dal silenzio e da splendide colline. Cerco te è il suo primo romanzo edito da Leone Editore