Che fine ha fatto Liz?




Recensione di Leonardo Di Lascia


Autore Chiara Citrini

Editore: Rossini Editore

Pagine: 271

Genere: thriller

Anno di pubblicazione: 2021

 

 

 

 

 

Sinossi. Nella tranquilla cittadina di Holladay, nello Utah, vive la famiglia Cooper, composta da Liam, il capofamiglia, la moglie Liz e la figlia Amelia. La loro vita agiata e dall’apparenza perfetta è in realtà segnata da una terribile tragedia: la perdita della secondogenita Estelle, avvenuta tre anni prima. Un giorno Liam, rientrando a casa da un viaggio di lavoro, scopre che la moglie è sparita. Molti sono gli scenari che si profilano: rapimento a scopo di estorsione? Allontanamento volontario? Suicidio? Omicidio? Per ragioni diverse, sembrano tutte opzioni plausibili. A condurre le indagini c’è Christopher Warren, enigmatico detective che nasconde un segreto inconfessabile. Qualcuno trama nell’ombra, arrivando a minacciarlo di morte. Più ci si addentra nel caso, più ogni certezza sembra sgretolarsi. In una corsa contro il tempo, tutti si chiedono: che fine ha fatto Liz?

 

Recensione

Per scrivere un buon libro basta poco, una buona idea e dei personaggi su cui far girare la vicenda e funzionali ad essa. Chiara Citrini ha fatto questo. Ha creato una storia ambientata a Holladay negli Usa, e ha creato una famiglia, la famiglia Cooper.

Una famiglia come tante, benestante, ma che sembrava essere uscita da un dramma, sembrava appunto, perché la moglie Liz Cooper era sparita.

Rapimento? Fuga? Omicidio? Suicidio?

La storia cammina su questi binari, l’ispettore Warren, che a capo del caso cerca di fare chiarezza sulla vicenda, e anche lui nasconde un grande segreto.

La storia è ambientata in America, e la Citrini è stata brava a cogliere gli aspetti tipici degli States e a creare i personaggi e la vicenda.

I personaggi son ben costruiti hanno tutti una macchia nera nel loro animo e nella loro vita e ciò fa sì che la  abbia ancora più thrilling. Un inizio interessante che fa ben sperare sulle prossime pubblicazioni e che pone unaura di interesse sulla giovane autrice.

Attendiamo il prossimo lavoro, per spostare Chiari Citrini da autrice emergente (nuove penne) ad autrice affermata.

Unica pecca, il testo ha un po’ troppi refusi….serve maggiore occhio da parte della casa editrice

 

 

INTERVISTA

Com’è nata questa storia? Quae idea scatenata ti ha permesso di scrivere Che fine ha fatto Liz?
In realtà, quando scrivo, non mi ispiro mai a nulla “in particolare”. Ho da sempre molta fantasia e, probabilmente, grazie anche alla mia passione per questo genere (leggo e guardo solo thriller!), sono stata facilitata nella stesura di “Che fine ha fatto Liz?”, avvenuta in tempi piuttosto brevi.

 

Hai deciso di ambientare la tua storia oltreoceano negli States, come mai?
Perché ho vissuto e studiato là per un periodo, precisamente a New York, dunque è stato facile parlare di una realtà che conosco bene. Inoltre, lo ammetto, sono una fan dei thriller americani e preferivo ambientare la mia storia negli USA piuttosto che in un paesino italiano.

 

I personaggi sono complessi ma nello stesso tempo veri, ti sei ispirata a qualcuno per crearli?
Direi di no. Certo, magari si può ricondurre una determinata caratteristica fisica o comportamentale a qualche persona incontrata nel passato ma, ancora una volta, la fantasia ha prevalso.

 

Come costruisce un romanzo Chiara? parte dalla trama, dai personaggi…

Personalmente mi preparo una sorta di “scheletro” da cui partire: in un thriller è fondamentale seguire una sequenzialità precisa, nulla può essere lasciato al caso, neanche il più piccolo dettaglio, altrimenti il libro risulterebbe poco credibile. Per questo, da subito ho in mente la storia dall’inizio alla fine. A mano a mano che procedo nella scrittura, arricchisco la trama con ulteriori dettagli e dinamiche… e dopo qualche nottata trascorsa al PC, si può intravedere la fine!

 

 

 

 

Chiara Citrini


nasce in Piemonte nel 1990. Laureata all’Università Cattolica di Milano, è un’insegnante dalle molte passioni tra cui lo yoga, i viaggi e, naturalmente, la scrittura. Ha vissuto e studiato per un breve periodo a New York, città che le è rimasta nel cuore. Il thriller Che fine ha fatto Liz? (Rossini 2020) è la sua prima pubblicazione.

 

 

Acquista su Amazon.it: