Data uscita: 20/06/2023




 I Monteleone


Sinossi. Milano, ai giorni nostri, una famiglia dell’alta borghesia con origini nobili. Affiatata e da prima pagina. Annovera, fra gli altri, una creatrice di moda, un musicista, un direttore di telegiornale e una divorzista di grido. Una tradizione che continua, sul solco di quattro grandi personalità: i fratelli Monteleone. Amedeo (classe 1933), magistrato integerrimo ucciso dal terrorismo. Silvia (1936), gallerista e animatrice della vita culturale. I gemelli Pia e Roberto, nati a Roma nel 1944, anno di eventi tumultuosi. Lei è un’attrice bella quanto volubile, lui un affarista ricco di fascino ma povero di scrupoli. I quattro fratelli vivono vicende eccezionali, che si intrecciano alla Storia d’Italia: dal Fascismo alla Seconda guerra mondiale, dal boom economico agli anni di piombo, dagli Ottanta al presente. Amori contrastati, vendette, lotte di potere. Il tutto all’ombra di un terribile segreto, che minaccia di sconvolgere il presente come forse ha già fatto con il passato. Con uno stile alla “This is us” – non strettamente cronologico ma tematico: per personaggi, città, argomenti – si ripercorrono novant’anni di storia familiare. Con un occhio al thriller e uno al mélo.

  • Casa Editrice: Baldini + Castoldi
  • Pagine: 320
  • Data di uscita: 20 Giugno 2023

 

Lucia Tilde

Ingrosso


Biografia  

Scrittrice eclettica, giornalista di Millionaire, Lucia Tilde Ingrosso si è occupata anche di corsi di scrittura. Vive a Milano, ama Cortona e il mare di Puglia. A dieci anni scrive il suo primo racconto con una Olivetti Lettera 32. A quindici intervista Gianna Nannini (per finta). A nozze col delitto e I fantasmi non muoiono mai sono solo alcuni dei titoli della serie gialli con protagonista l’ispettore milanese Sebastiano Rizzo.
Nella sua produzione ci sono libri di (quasi) ogni genere: rosa, noir, umorismo, guide… In molti casi, scrive in coppia con Giuliano Pavone, scrittore e giornalista tarantino, suo marito. Dal 2016 si dedica con passione anche alla letteratura per ragazzi. Dopo il fantasy etrusco Curtun esce Il sogno di Anna: il libro, presentato anche nelle scuole, vince il premio Castello Volante.