Data uscita: 24/11/2023




 FUORCHÉ L’ONORE


Sinossi. Estate 1982: l’albergo del borgo ligure dove soggiorna il vicequestore Norberto Melis viene invaso da rappresentanti del mondo dell’editoria lì riuniti per un evento culturale. Che, però, ha inizio con un colpo di pistola. Chi ha ucciso il celebre autore in quella che ha tutta l’aria di una esecuzione? E perché? Melis si trova alle prese con un mondo fatto anche di piccole invidie, bassezze, viltà. Ma è tra i colleghi del morto che va cercato il colpevole? Davvero le ragioni dell’omicidio stanno in quel groviglio di competizione e antipatie che segna quel piccolo universo? Non sarà nell’ombra del passato la spiegazione di quella morte brutale? In una Liguria dove i silenzi dell’entroterra contrastano con la vivace immagine turistica della costa, Melis procede verso un’insospettabile verità.

  • Casa Editrice: Bollati Boringhieri
  • Pagine: 176
  • Data di uscita: 24 Novembre 2023

 

Hans

Tuzzi


Biografia  

pseudonimo di Adriano Bon, è l’apprezzato autore – oltre che di saggi sulla storia del libro e sul suo mercato antiquario – dei celebri gialli ambientati a Milano che hanno come protagonista il commissario Melis: Il Maestro della Testa sfondata (2002), Perché Yellow non correrà(2003), Tre delitti un’estate (2005), La morte segue i magi (2009), L’ora incerta fra il cane e il lupo(2010), Un posto sbagliato per morire (2011), La notte, di là dai vetri (2019) sono pubblicati da Bollati Boringhieri. Con Vanagloria (2012) Tuzzi ci regala una nuova, sorprendente prova narrativa fuori dal genere giallo e con Morte di un magnate americano (2013) arriva finalista al Premio Commisso. Altri suoi libri pubblicati da Bollati Boringhieri sono: La figlia più bella (2015), Perché Yellow non correrà (2016), La belva nel labirinto (2017), La vita uccide in prosa (2018), Il principe dei gigli (2019), Nessuno rivede Itaca (2020) e Nella luce di un’alba più fredda (2021).