Recensione di Leonardo Di Lascia
Autore: Pietro Brambati
Editore: Leone Editore
Pagine: 208
Genere: thriller
Anno di pubblicazione:2020
Sinossi. Ernesto Cazzaniga è un uomo come tanti, sui cinquant’anni, con una moglie e due figli ventenni. Lavora in banca e vive in una villetta fuori Milano, dove si occupa dell’orto e del giardino. Tutto sommato è soddisfatto della vita che fa, non fosse per il passare inesorabile del tempo, che lo fa sentire poco sicuro di sé. Tuttavia, l’incontro con un’avvenente donna poco più che trentenne, sul treno che lo porta al lavoro, è destinato a cambiare la sua vita per sempre; la relazione clandestina che intraprenderà con la sconosciuta lo trascinerà al centro di una serie di eventi che si susseguiranno l’uno dopo l’altro, fino a farlo diventare nientemeno che il sospettato numero uno di un macabro omicidio.
Recensione
La routine, se non si sa gestire, può portare a situazioni molto strane, ci si trova in mezzo ad alcune cose, senza sapere nemmeno perché.
Ernesto Cazzaniga è il classico esempio, marito devoto, due figli, impiegato di banca. Abita in una casa singola fuori Milano, fa l’orto e giardinaggio.
Una vita normale, senza alti e bassi, senza colpi di testa. Una mattina quando va al lavoro, da buon pendolare, incontra lei, trent’anni, bella. Ginevra, questo è il nome della misteriosa ragazza. Inizia per il signor Cazzaniga una vita clandestina, fatta di incontri con Ginevra. Una vita inaspettata, fatta di passioni, sesso e di rinascita.
Ginevra viene trovata morta. Ernesto Cazzaniga finalmente riesce a conoscere la vera identità della ragazza. Ma è lui il maggior indiziato dell’omicidio, per quella notte non ha alibi. Riuscirà a scagionarsi? Il vero assassino verrà fuori?
Pietro Brambati, ha l’abilità di raccontarci delle storie sempre molto vere, dove i personaggi son reali, son le tipiche persone che possiamo incontrare per strada.
L’apparenza della loro vita viene descritta in maniera impeccabile, l’autore ci fa vivere il passaggio dalla vita di tutti i giorni dei personaggi, fino a tirar fuori il loro lato oscuro, represso.
Un libro breve che si legge in 2 giorni ma che ti resta dentro. Il signor Cazzaniga, tipico Milanese della porta accanto.
Pietro Brambati
è nato a Milano nel 1944 e per vent’anni ha lavorato come copywriter nel settore immagine della grande distribuzione. Con Leone Editore ha pubblicato Storia di Aronne(2013), Sfida Mortale (2014), Doppio gioco (2016), Senza esclusione di colpi (2018) e Delitto a Porta Vittoria (2020).
Acquista su Amazon.it: