Recensione di Kate Ducci
Autore: Jane Corry
Traduttore: Laura Guerra
Editore: Piemme
Pagine: 416
Genere: Thriller psicologici
Anno di pubblicazione: 2020
Sinossi. Ci sono tradimenti che continuano anche dopo la morte. Ci sono promesse infrante che spezzano il cuore. Il giorno in cui riceve la comunicazione della polizia, Vicki, aromaterapeuta divorziata, non sa cosa pensare: il suo ex marito David, l’uomo che le ha rovinato la vita, che l’ha tradita e poi lasciata per la sua segretaria, proprio quando a lei era stata diagnosticata una forma di epilessia, è scomparso. La prima reazione è di sollievo: forse è meglio così. Ma quando tutti gli indizi fanno pensare che David sia morto, le cose si complicano. Vicki decide di affrontare Tanya, la nuova moglie dell’uomo, ma l’incontro finisce in un modo del tutto inaspettato. Cosa è successo realmente la notte in cui è scomparso David? Vicki si ritroverà a doversi difendere da un’accusa di omicidio. Come farà a dimostrare la propria innocenza, quando lei stessa non ne è sicura? La sua memoria è offuscata dalle medicine e dalla malattia…
Recensione
Da appassionata di thriller psicologici e di storie che si intrecciano su più piani temporali e personali, ho apprezzato molto questo romanzo.
Scorrevole, intricato, racconta la storia di alcune donne, apparentemente lontane tra loro nel tempo e nello spazio, eppure legate da vicende che verranno rivelate solo negli ultimi capitoli di un libro davvero avvincente.
Una storia di solitudine con radici dolorose e lontane nel tempo, ma destinate a farsi sentire per sempre. Ciò che può apparire una condanna, una debolezza, non sempre si rivela tale e, nel caso di Vicky, sarà proprio il bagaglio di sofferenza che si porta dietro come un dolore, a fornirle l’ancora di salvezza di cui aveva bisogno.
Perché non ci abituiamo e rassegniamo mai alla solitudine, ma chi si è attrezzato per arrangiarsi da solo sa cercare nuove strade per riuscirci e sa perdonare e perdonarsi umane debolezze.
Jane Corry
Tra le principali autrici di narrativa inglese, ha insegnatoscrittura creativa alla Oxford University e collabora con diversigiornali inglesi, tra cui «The Times» e «The Daily Telegraph». Con Newton Compton ha pubblicato Il segreto della collana diperle, per settimane ai vertici della classifica della narrativastraniera, La donna con l’anello di rubini e Il segreto degliorecchini di smeraldo. Con La nuova moglie (Piemme, 2017), ha esordito con incredibile successo nell’ambito del thriller psicologico, arrivando in vetta alle classifiche non solo inglesima anche americane. Del 2018 la sua seconda prova nel campo della suspense, Le tre bambine, pubblicato da Piemme.
Acquista su Amazon.it: