Gli occhi del male




Recensione di Leonardo Di Lascia


Autore: Massimo Tirinelli

Editore: Leone Editore 

Genere: thriller

Pagine: 256

Anno di pubblicazione: 2021

 

 

 

 

 

Sinossi. Lago Trasimeno, 1979. La giovane Aurora si reca con qualcuno sull’Isola Maggiore. Ha appena preso una decisione che cambierà la sua vita per sempre e vuole con dividere la notizia con chi l’ha accompagnata fin lì dal borgo di Larcano, dove vive. Non sa che non arriverà a vedere l’indomani. 1985. Federico Urbani, scrittore e novello vedovo, durante la visita a una zia in casa di riposo conosce Roberto Cervini, un anziano ex professore dalla mente non più lucida, che farnetica riguardo alla propria morte imminente e invita Federico al suo funerale. Così, quando Cervini viene davvero trovato morto nel suo letto, a Federico non resta che recarsi nella piccola città di Larcano per assistere alle esequie. Lì, scopre che strani eventi si sono verificati nel paese, a partire dalla scomparsa di Aurora Roscini sei anni prima. E inizia a sospettare che la morte di Cervini non sia quello che sembra. Una nuova catena di delitti sta per sconvolgere Larcano e Federico impiegherà tutte le sue risorse per scovare il colpevole.

 

Recensione

Finalmente un thriller ambientato in Umbria! La mia terra!

Una location migliore del lago Trasimeno non si poteva trovare, come tutti i laghi, ha un’ aura di magico e misterioso.

La storia parte da lontano, dal 1979 e dalla scomparsa di Aurora, una giovane donna che va sull’Isola Maggiore, una delle tre isole del lago Trasimeno. Li prende una decisione, una decisione che potrebbe cambiarle la vita, ma purtroppo non lo saprà mai.

La storia passa al 1985 il protagonista è Federico Urbani, scrittore. Mentre era in casa di riposo a trovare la zia conosce Roberto Cervini, un anziano professore universitario.

Cervini viene trovato morto nel suo letto. Da qui inizia l’indagine di Federico, partendo dalla scomparsa di Aurora, troverà una serie di eventi che potrebbero sconvolgere il piccolo borgo di Larcano.

La location è la cornice perfetta per questo tipo di trama. Il piccolo Borgo di Larcano è ricco di fascino e di mistero. La costruzione della trama è ragionata e il lettore non sa fino all’ultima riga cosa lo aspetta.

Il protagonista, Federico Urbani, ha tutto quello che gli serve per essere un detective mancato, curiosità, intraprendenza, incoscienza.

Tirinelli ci regala un thriller di provincia, che ha tutti i crismi per essere un ottimo libro e catturare l’attenzione dei lettori. Un libro davvero molto interessante.

 

 

 

Massimo Tirinelli


Massimo Tirinelli è nato a Roma nel 1960. Laureato in Lettere con una tesi su Ignazio Silone, è appassionato di cinema, teatro e fotografia. Autore di numerose opere letterarie, alcune delle quali premiate in concorsi letterari, ha scritto anche un paio di sceneggiature per il cinema, testi di canzoni e poesie. Per Leone Editore ha pubblicato La testimonianza (2020) e Gli occhi del male (2021).

 

Acquista su Amazon.it: