I custodi del cigno




Recensione di Leonardo Di Lascia


Autore: Roberto Blandino

Editore: Leone Editore

Genere: thriller

Pagine: 414

Anno di pubblicazione:2018

 

 

 

 

 

 

Sinossi. Manchester, 1582. Elisabetta i di Tudor incontra in segreto il celebre alchimista John Dee, astrologo di corte e suo fidato consulente per le materie occulte. Insieme a Edward Kelley, il suo storico compagno e amico, Dee è a un passo dal decifrare il rompicapo linguistico che secoli più tardi sarà da tutti conosciuto come il Manoscritto Voynich. Alaska, oggi. I membri dello staff in servizio presso un segretissimo radiotelescopio del Vaticano vengono trovati tutti decapitati, denudati e disposti secondo l’Albero delle Sephiroth, disegnato sul pavimento con il loro stesso sangue. Due membri del Servizio di informazione del Vaticano, l’archeologo ed esperto di materie esoteriche Gabriel Delacroix e il gesuita belga padre Jean-Michel Brice, devono far luce sul mistero dell’eccidio, mentre una scia di morti sconvolge l’Europa.

 

Recensione

Per prima cosa voglio complimentarmi per chi ha scelto il titolo, veramente bello, funzionale ed accattivante!

Blandino, in questo romanzo, ci fa partire da lontano, dal 1582 a Manchester e, dalla risoluzione di un rompicapo linguistico tra I più famosi, il manoscritto di Voynich, ci porta fino ai giorni nostri in Alaska dove vengono trovati decapitati alcuni membri segreti del Vaticano.

L’Autore ci regala, dunque, un viaggio tra storia, esoterismo, mistero e un pizzico di alchimia.

I due protagonisti, l’archeologo ed esperto di materie esoteriche Gabriel Delacroix e il gesuita belga padre JeanMichel Brice sono veramente di ottima fattura, si capisce bene che alla base di questi personaggi c’è uno studio approfondito delle materie coinvolte, che fa sì che questo libro non abbia nulla da invidare ai romanzi di Dan Brown.

Le due storie che animano la trama sono apparentemente scollegate tra loro, e la domanda che si pone il lettore è cosa ci faccio nel 1582? Ovviamente tutto ha una risposta….e tutti i quesiti che ci pone Blandino trovano la loro risoluzione.

La struttura del libro a capitoli corti che terminano sempre quando sta per accadere qualcosa, sicuramente accresce molto la suspense e il ritmo, invogliando e stimolando il lettore a proseguire nella lettura.

Un libro molto interessante che merita di essere letto e approfondito per i temi che vengono trattati!

 

 

 

 

Roberto Blandino


Roberto Blandino nasce a Torino il 4 marzo 1972. Figlio di un ingegnere civile e di un’astrologa professionista, coltiva fin da ragazzo il piacere per la scrittura e per gli studi esoterici. Dopo varie esperienze letterarie con case editrici minori, ha deciso di dedicarsi al suo amore per la scrittura autopubblicando una serie di opere, tra cui quattro romanzi, un saggio astrologico e uno parzialmente autobiografico, piazzandosi in breve tempo ai vertici delle classifiche di vendita di Amazon. Vive e lavora a Biella.