Iguana Club




Recensione di Mariasilvia Iovine


Autori: Maurizio Lanteri – Lilli Luini

Editore: Novecento Editore

Collana: Calibro 9

Pagine: 387

Genere: Giallo/Thriller

Anno di pubblicazione: 2017

 

 
 
 
 
 
 
 

Il mercato italiano della cocaina è in mano alla criminalità organizzata che gestisce un traffico internazionale da milioni di euro. In questo mondo, ogni persona ha un ruolo ben definito e ogni sgarro significa firmare la propria condanna a morte.

Lo scopre a sue spese Luca Dolmetta, uomo ambizioso e avido, coinvolto dall’amico Mattia Cattaneo, rampollo di una famiglia della “Alassio bene” in un affare da tutti considerato sicuro: uno scambio di auto in Spagna, il ritorno in Liguria con un carico milionario di droga.

Tuttavia, i due si accorgono troppo tardi di essersi invischiati in un gioco molto pericoloso: Mattia viene catturato e ucciso, e Luca, rimasto solo, è costretto a fuggire.

Nel mondo della malavita, divisa da lotte interne e giovani criminali decisi a scalare le gerarchie del traffico di stupefacenti, si fa largo un piccolo gruppo di giornalisti, pronti a collaborare con le forze dell’ordine e la magistratura per mettere a nudo gli orrori di una riviera tanto patinata quanto ipocrita.

Jacopo “JB” Bignone, quarantenne disincantato, è figlio di commercianti che nutrono poche speranze sulla carriera giornalistica del figlio: sarà proprio lui, invece, a raccogliere informazioni per quella che sembra essere “l’inchiesta del secolo” sulle infiltrazioni della ‘ndrangheta in riviera, in un’indagine complessa e articolata che ruota attorno a un locale molto particolare, l’Iguana Club

Nonostante il turpiloquio superfluo di alcuni personaggi, il romanzo di Lanteri e Luini riesce ad ammaliare il lettore grazie a una trama solida e avvincente: esclusa qualche ingenuità, Iguana Club è un buon romanzo, che si inserisce nel filone letterario dei “gialli liguri”, un genere sempreverde e molto amato dai lettori, che non teme di affrontare un’ambientazione di ampio respiro.

Iguana Club ha vinto il Premio NebbiaGialla 2016 per romanzi inediti.

 

 

 

Maurizio Lanteri e Lilli Luini


La coppia formata da Maurizio Lanteri, pediatra, e Lilli Luini, che lavora in campo finanziario, è nata sul web. I due scrivono a quattro mani dal 2003 e assieme hanno pubblicato La Casa del Priore (Tracce Diverse, 2006), Non tornare a Mameson (2007) e La forgia del diavolo (2009), entrambi con i Fratelli Frilli, Bruja (Todaro Editore, 2010) e La cappella dei Penitenti Grigi (Nord 2013).