Il segreto della Maddalena




E non dimenticare che il nucleo delle cose non è mai visibile a prima vista.


Recensione di Marianna Di Felice


Autore: Annalaura Giannelli

Editore: Les Flâneurs Edizioni

Genere: Giallo

Pagine: 184

Anno di pubblicazione: 2021

 

 

 

 

 

Sinossi. È il ventidue luglio quando Saro Santagata, il rampollo di una delle più note e facoltose famiglie del mondo imprenditoriale siciliano, scompare misteriosamente durante un giro in barca: il suo veliero viene ritrovato in mare aperto, ma di lui non c’è nessuna traccia. Disperato per l’andamento zoppicante delle indagini ufficiali, il padre del ragazzo affida il caso all’investigatore privato Andrej Lupo, un affascinante cercatore di verità perennemente in lotta coi propri demoni interiori, e alla sua più fidata collaboratrice, la magnetica sensitiva Karina Sanchez. Sullo sfondo di una Sicilia a tratti seducente e a tratti tenebrosa, Lupo e Karina dovranno destreggiarsi tra questioni di potere e fragili equilibri familiari, rivalità e inganni, attentati quanto mai sui generis e sconcertanti scoperte su riti esoterici e culti misterici. Riuscirà la straordinaria coppia di detective a rimettere insieme i tasselli di un puzzle molto più intricato del previsto? E se Genezzano, un antico borgo sperduto fra i monti delle Madonie, nascondesse delle verità rimaste celate nelle pieghe del tempo?

 

Recensione

Tutto inizia con la scomparsa del figlio di un noto industriale  che ingaggia il più bravo tra gli investigatori, Andrej Lupo coadiuvato dall’affascinante sensitiva Karina Sanchez.

Entrambi avevano esperienza con scomparse e delitti e la storia di Saro Santagata, il modo in cui era sparito, faceva presupporre il peggio. La sua barca era stata ritrovata in mezzo al mare, ma Saro conosceva il mare e gareggiava anche.

Anche se Karina vede cose accadute o che devono accadere, il bravo Lupo riesce ad intuire dalle parole usate, dalle inflessioni della voce, dalle espressioni facciali molte cose che poi si riveleranno esatte. La storia che emoziona il lettore e che gli dà quella fame di conoscenza inizia dalla metà del libro e da lì in poi è tutta una scoperta che conduce al segreto della Maddalena.

Si perché la sparizione di Saro si lega proprio a quel segreto. Sacro, profano, mistero ingredienti di una bella storia che riconduce ai Vangeli apocrifi, quelli che non sono validi per la Chiesa ed è strano perché son scritti non da pagani, ma da Maria Maddalena, Tommaso, Pietro, Giovanni, la Sophia di Gesù quindi da quelli che la religione cristiana riconosce come personaggi di un certo livello.

Molte sono le teorie su di essi e alla fine la confusione  che ne è derivata mette quasi in ridicolo la loro scoperta. Per fortuna esistono teorie attendibili che si basano su alcune prove, su quelle che non sono state distrutte. In tutto questo mistero che gira attorno alla Maddalena, si colloca la madre di Saro.

Lupo riesce attraverso indagini che coinvolgono anche un noto professore di Genezzano, paese dove si trova il segreto, ad arrivare alla verità e vicino al tesoro da proteggere.

Non è stato facile perché qualcuno all’interno della famiglia di Saro custodisce gelosamente quel segreto, altri invece ne sono all’oscuro. Nel vagliare ogni ipotesi sulla scomparsa di Saro, Lupo viene a conoscenza del disturbo di sui soffre il padre.

Lui è un narcisista patologico per cui molti tasselli che compongono il puzzle riescono a prendere la giusta posizione e in questo modo l’investigatore riesce a lasciare delle piste per intraprendere l’unica vera che gli si profila davanti. Mistero, storia, suspense, psicologia sono alcuni degli elementi della storia che il lettore si ritrova davanti e dai quali con interesse si fa travolgere per arrivare a scoprire la verità!

 

A cura di Marianna Di Felice 

marisullealidellafantasia.blogspot.it

 

 

 

Annalaura Giannelli


è avvocato processualista e consulente aziendale di importanti realtà del territorio pugliese. Esordisce come scrittrice nel 2012 con il romanzo Di Terra e d’anima (Adda Editore), vincitore del Premio Progresso e Cultura 2014 della Provincia di Bari. Ha pubblicato anche La figlia del destino (Adda Editore, 2015), vincitore del Premio Terre d’Oltremare 2016, e Viaggio in ombra (Adda Editore, 2018). È Presidente dell’Istituto di Cultura Salentina (ICS), attivo sul fronte internazionale nellavalorizzazione delle eccellenze del Salento.

 

Acquista su Amazon.it: