Recensione di Elisa
Autore: James Patterson, Maxine Paetro
Editore: Longanesi
Pagine: 320
Genere: Thriller
Anno Pubblicazione: 2015
Di ritorno da un viaggio di lavoro, Jack Morgan, proprietario e direttore dell’agenzia Private Investigations, trova nella sua villa di Malibu la più raccapricciante delle sorprese: distesa sul suo letto c’è una donna, con il maglione intriso di sangue. La scoperta si fa ancora più agghiacciante quando Morgan capisce di trovarsi di fronte al cadavere di Colleen Molloy, la sua ex amante, che aveva tentato di suicidarsi qualche mese prima, quando fra loro era tutto finito. Ma in questo caso non si tratta di un suicidio: Colleen è stata assassinata da un meticoloso professionista, in grado di far ricadere tutti i sospetti proprio su Jack Morgan, il cui legame con la vittima fornirebbe più di un movente per l’omicidio. Proprio per questo motivo il Los Angeles Police Department lo individua come il sospettato numero uno. La sua vita, da quel momento, precipita in un girone infernale. E proprio mentre è impegnato a indagare personalmente sul caso per poter dimostrare la propria innocenza, in preda all’ansia ma anche al dolore per la morte di Colleen, Morgan viene contattato da un’avvenente donna d’affari alle prese con una serie di omicidi che si sono verificati nei suoi lussuosi hotel… (da Longanesi)Un libro che con Patterson come autore è già una garanzia!
Ho scoperto che questo è il terzo libro della serie “Private”, di cui solo il primo (“Private”) e quest’ultimo sono stati tradotti in Italia;
Serie iniziata nel 2010 che fin’ora ha prodotto 10 libri.
Ma torniamo al libro.
Un libro che parte subito veloce e spedito, mostrando la visuale del killer (ovviamente misterioso) per poi concentrarsi sul vero protagonista della vicenda: Jack Morgan; Tornato a casa dopo un viaggio trova sul letto una scoperta agghiacciante e del tutto inaspettata: il corpo senza vita della sua ex collega ed amante Colleen.
Se conoscete Patterson, saprete che non tiene mai una sola voce fino alla fine e questo romanzo non fa eccezione, infatti mano a mano che la storia va avanti, leggeremo le varie vicende che si sussegueranno da diversi punti di vista, che renderanno il tutto più ricco di particolari ed interessante.
Un romanzo un pò dispersivo, che ha adottato questa tecnica per riempire il tutto, perchè da sola la vicenda di Jack resta piuttosto breve, anche se frammentata e sparsa a dovere tra le pagine e le altre indagini.
Comprendo che si parla di un’agenzia investigativa, e mettere altre ‘missioni’ di mezzo ci sta tranquillamente, anzi ci permette ci conoscere meglio i vari amici/collaboratori di Jack.
Un libro che, lo ammetto, ho un pò faticato a finire, con tanti nomi e tanti stacchi, ma chiudendolo non mi sono sentita come “Oh, Finalmente è finito!”
Scritto come sempre in maniera stupenda, aggrovigliando le situazioni tra di loro, anche se non fanno parte propriamente di una singola indagine.
Interessante e piacevole, anche se devo ammettere una nota stonata alla fine, quando il tutto si risolve in un attimo, pochissime pagine, senza davvero chiarire cosa/come/quando/perchè, e lasciando al lettore alcuni dubbi.
Credo siano voluti, perchè come a noi questi restano anche al protagonista della vicenda (Jack), che spero e credo vengano poi risolti prossimamente, negli altri libri…o almeno portati aventi.
Un pò mi spiace essermi persa il primo libro, ma si può leggere tranquillamente anche da solo.
Non contiene scene che potrebbero essere ritenute troppo ‘estreme’, è intresante, scorrevole e…una lettura piacevole.
Per questo, lo consiglio a tutti!
James Patterson
è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei giorni nostri, tanto da entrare nel Giunness dei primati per i suoi successi. È il creatore di personaggi famosissimi della narrativa di suspense come il profiler Alex Cross e le Donne del Club Omicidi e i ragazzi della serie di Maximum Ride. È l’autore più venduto al mondo, con 270 milioni di copie (più di 3,5 milioni in Italia): negli Stati Uniti, ogni 15 libri venduti, uno è firmato James Patterson, per un totale di 16 milioni di copie all’anno. Ale Cross – La memoria del killer è un film diretto da Rob Cohen.
Maxine Paetro
è un autrice americana. Dopo una brillante carriera nel settore della pubblicità e della comunicazione, si è dedicata alla scrittura, pubblicando diversi romanzi, di cui alcuni in collaborazione con James Patterson.
Acquista su Amazon.it: