A tu per tu con l’autore
Scrivere è la tua “misura eroica”?
Si per il momento la scrittura è la mia misura eroica, ho molto lottato con me stessa prima di giungere a questo porto. Spesso ho avuto paura di scrivere perché significa non essere bugiardi e mettersi a nudo, e lo si fa perché veramente si vuole dire qualcosa, il mio è stato un lungo viaggio. Mi è stato proposto molte volte di dedicarmi ai romanzi ma scappavo non da loro ma da me stessa fino a quando non ho voluto riconoscermi e sono approdata alla scrittura, ancora oggi faccio fatica a pensare che il mio lavoro sia scrivere, è un sogno per me.
Come convivi con la popolarità, visto il tuo donarti ai lettori?
La mia popolarità la vivo coltivando un rapporto quotidiano e diretto con i miei lettori che sono la mia forza, fiducia e coraggio. Pubblicare etimologicamente significa avere un pubblico e non stampare su di un foglio di carta. Lo scrivere è la mia meta ,come Giasone, il mio vello d’oro.
Hai mai pensato di dedicarti all’insegnamento?
Io ho insegnato in passato, facendo lezioni private, è una delle mie più grandi passioni, così dalle domande dei miei studenti è nato “La lingua geniale”. Ora insegno scrittura alla scuola Holden e tengo delle lectio in Messico ed in Francia, è stupendo essere a contatto con gli studenti e contribuire alla loro educazione.
Quali sono i tuoi autori di riferimento e quali libri sul comodino?
Adoro Dante Alighieri, ho letto integralmente “La vita nova” e la “Divina commedia”. Apprezzo la letteratura francese ed in particolare Marcel Proust, Annie Ernaux e Marguerite Yourcenar . Per quanto concerne la letteratura italiana ricordo Maurizio Maggiani di cui ho amato il suo libro “Il romanzo della nazione” e continuo citando Domenico Starnone ed Elena Ferrante. Inoltre mi preme citare scrittori quali: Rebecca West, Simon Sebag Montefiore , Andre Aciman e Velibor Colic.
Quali sono i tuoi progetti futuri?
Affronterò la fiera del libro di Francoforte e poi proseguirò con altre date la promozione del libro sia in Italia che in Francia e Spagna, dove usciranno le edizioni del mio libro e sono particolarmente felice che lo stesso verrà pubblicato negli Stati Uniti. Vorrei in primavera dedicarmi alla scrittura e tornare a vivere quel momento magico in cui cerco le parole per dirle.
Andrea Marcolongo
Francesco Morra
Acquista su Amazon.it: