Recensione di Leonardo Di Lascia
Autore: Barbara Abel
Editore: Leone Editore
Collana: Mistéria
Pagine: 338
Genere: thriller
Anno di pubblicazione: 2018
SINOSSI: Nel corso di una gita scolastica, Emma, una bambina di soli cinque anni, si smarrisce in un bosco e gli insegnanti si mettono alla sua ricerca. Mylène, la giovane maestra di Emma, trova la piccola in una voragine ma nel tentativo di salvarla si ferisce e rimane imprigionata a sua volta. Tutto quello che può fare è spingere Emma fuori dalla buca, affidarle il suo foulard e dirle di cercare aiuto. La polizia trova velocemente la bambina e la crisi sembra risolta, ma quando a Emma viene chiesto dov’è la maestra, la risposta è spiazzante: «Non lo so». Quale terribile segreto può nascondere una bambina così piccola?
RECENSIONE:
La bambina nel bosco è un thriller!
Sembra un frase scontata ma non lo è.
Il thriller deve seguire degli elementi oggettivi, e questo libro li rispetta a pieno.
L’adrenalina, il ritmo incalzante e il susseguirsi di colpi di scena sono il valore aggiunto di questo libro.
La piccola Emma, una delle protagonista di questo romanzo è un personaggio ben costruito e con un velo di mistero, che insinua nel lettore un dubbio atroce: Emma rappresenta il bene o il male?
Una bambina di soli 5 anni può fare o pensare determinate cose o c’è lo zampino di qualcuno?
E chi?
Pagina dopo pagina divori la storia e pensi di esserti fatto un’idea sulla trama e sui personaggi ma, all’improvviso, la storia si ribalta e rimani disorientato; ma dopo una serie di situazioni spiazzanti si crea un filo conduttore che accompagna il lettore fino al finale… che non vi racconto perché lo dovete leggere da soli!
Barbara Abel
È nata in Belgio nel 1969. A ventitré anni ha scritto la sua prima sceneggiatura per il teatro, mentre a trentatré ha pubblicato il suo primo libro, L’instinct maternel, premiato nella sezione romanzi del Festival del film poliziesco di Cognac. Tra i vari altri romanzi, La bambina nel bosco (Leone Editore, 2018).
Acquista su Amazon.it: