La donna della porta accanto




Freida McFadden


Traduttore: Giulio Lupieri

Editore: Newton Compton Editori

Genere: Thriller

Pagine: 352

Anno edizione: 2025


Sinossi. Una volta pulivo gli appartamenti degli altri, ora non posso credere che questa casa sia davvero mia. L’incantevole cucina, il tranquillo vicolo sul quale si affaccia, il giardino dove i bambini possono giocare. Io e mio marito abbiamo risparmiato anni per dare ai nostri figli la vita che meritano. Anche se sono diffidente nei confronti della nostra nuova vicina, la signora Lowell, quando ci invita a cena è la nostra occasione per fare amicizia. La domestica ci apre la porta indossando un grembiule bianco, i capelli raccolti in una crocchia stretta. So esattamente cosa vuol dire essere nei suoi panni. Ma il suo sguardo freddo mi fa venire i brividi… La domestica dei Lowell non è l’unica stranezza: sono sicura di vedere una figura che ci osserva minacciosa dalla finestra. Mio marito, inoltre, comincia a uscire la sera sempre più tardi. Quando incontro una donna che abita dall’altra parte della strada, le sue parole mi gelano il sangue: «Fai attenzione ai tuoi vicini».

Ho commesso un terribile errore trasferendomi qui con la mia famiglia? Pensavo di essermi lasciata alle spalle i segreti più oscuri. Ma questo quartiere tranquillo potrebbe rivelarsi il luogo più pericoloso di tutti…

 Recensione

di

Sabrina Russo


“Mi dico che non ho nulla di cui preoccuparmi. E riesco quasi a convincermi”.

Siamo costantemente pervasi da dubbi

Dubbi sulla sincerità del coniuge, sulla serenità inerente i figli, sulle probabilità che il passato torni a bussare alla porta con l’intento di entrare e irrompere prepotentemente nel presente. Logorano l’anima, si insinuano nella mente, abbattono ogni possibile certezza e ci impediscono di guardare una determinata persona con gli stessi occhi ricolmi di fiducia di un tempo. 

Chiediamo conferme, cerchiamo prove, confutiamo fatti

Tutto per poter dissipare il tarlo della diffidenza che si è insinuato nella nostra anima e poter riprendere a respirare, uscire dall’apnea, risalire finalmente in superficie.

Millie è un’assistente sociale e lavora in ospedale, principalmente con persone anziane. In passato il suo coraggio e altruismo le hanno permesso di aiutare, non senza conseguenze spesso pericolose per la sua incolumità, donne vittime di violenza domestica anche grazie all’ausilio di Enzo, che ha conosciuto proprio in simili circostanze.  

Sposati da undici anni, Enzo e Millie hanno due splendidi figli, Ada e Nico, di cui sono particolarmente orgogliosi. Il loro rapporto si basa da sempre su una fiducia incondizionata. Conoscono il passato l’uno dell’altra, nessun segreto a offuscare la loro storia d’amore. 

Sarà davvero così? 

Millie ha la sensazione che Enzo le nasconda qualcosa: sparizioni improvvise, ammanchi bancari ingiustificati, chiacchiere persistenti nei momenti meno opportuni con l’avvenente vicina di casa…

Finalmente la villa dei loro sogni è diventata una realtà tangibile, vivibile, nonostante richieda enormi sacrifici economici, spesso frutto di preoccupazioni per entrambi. Grande, spaziosa, la presenza di scuole prestigiose poco distanti in un quartiere tranquillo e sicuro che nulla ha a che vedere con certe zone malfamate di New York. 

Non c’è nulla che non rispecchi l’idea di perfezione. 

Ma nonostante tutto, Millie non riesce a dormire sonni tranquilli

Movimenti ingiustificati durante la notte e la costante sensazione che vi siano due occhi che la spiano in continuazione dietro la finestra della casa di fronte…

“Dopo essere stati rinchiusi per anni in appartamenti minuscoli, avevamo finalmente trovato la casa dei miei sogni. Ma adesso, per la prima volta, mi chiedo se trasferirci qui non sia stato un terribile errore.”

Freida McFadden ha indubbiamente un indiscusso talento nel creare suspense e scuotere la narrazione con imprevedibili colpi di scena

La trama, accattivante e misteriosa, porta il lettore a focalizzarsi su aspetti che poi verteranno in tutt’altre direzioni totalmente inaspettate. Nuovamente per Millie nulla è come appare.

La prosa, semplice e scorrevole è caratterizzata da capitoli brevi che vedono più personaggi esprimere il loro punto di vista, fornendo così al lettore la possibilità di comprenderne la psicologia. 

Il terzo capitolo della serie, che può essere letto indipendentemente dai precedenti in quanto tutti autoconclusivi, ci coinvolge con due protagonisti messi a dura prova da un ménage familiare che porterà a dei risvolti inaspettati, subdoli, violenti, e a un tripudio di bugie, omissioni e segreti che lascio, ovviamente, a voi scoprire…

Acquista su Amazon.it: 

Freida McFadden


Freida McFadden ha scritto numerosi thriller psicologici e romanzi umoristici medici di successo. È il nuovo fenomeno della narrativa americana e i suoi romanzi sono stati tradotti in 40 lingue. Dopo Una di famiglia, Nella casa dei segreti e Finchè morte non ci separi con la stessa fortunata protagonista, la domestica dal passato oscuro Millie. Con Newton Compton pubblica un altro thriller di grande suspense: Non mentire. Vive con la sua famiglia e il suo gatto in una casa secolare a tre piani con vista sull’oceano, con scale che scricchiolano e gemono a ogni passo, e nessuno potrebbe sentirti se urli. A meno che tu non urli davvero forte, forse.

A cura di Sabrina Russo

instagram.com/goooodmorningreaders