A cura di Giulia Manna
Diretta da Carmine Elia per Netflix, Sara. La donna nell’ombra, si compone di 6 episodi scritti da Donatella Diamanti, Mario Cristiani e Giovanni Galassi e prodotti da Palomar. Questa serie, che promette di conquistare gli amanti del genere thriller noir, è ispirata ai romanzi di Maurizio de Giovanni (autore che ha dato vita ad alcuni dei personaggi più amati del piccolo schermo: da Il Commissario Ricciardi, a Mina Settembre, passando per i poliziotti de I Bastardi di Pizzofalcone) incentrati sulla figura di Sara Morozzi, ex agente segreto.
1 stagione, 6 episodi.
Trama. Per far luce sulla prematura morte di suo figlio, Sara, ex agente dei servizi segreti interni, stanca e ritirata in una prigione di solitudine, torna a chiedere un favore all’amica e collega di un tempo, Teresa. Ma si sa, niente è per niente. E in un attimo, si ritrova invischiata nella sua vecchia vita. Che lo voglia o no, è ancora la migliore. La “donna invisibile” la chiamavano, e la sua dote non ha mai smesso di essere richiesta.
Così, mentre scopre la vita del figlio, che non ha visto crescere per una scelta fatta tanti anni prima, Sara sprofonda in un’indagine che la riporta davanti a tanti fantasmi del passato. Non solo quelli che si aspetta di trovare. Ma anche quelli che la sorprendono alle spalle. Tenere insieme le sfaccettature di questa indagine, così privata e delicata, è molto difficile. E sicuramente molto pericoloso. Paradossalmente, però, è così che la donna invisibile torna a vivere e a far quello che meglio sa fare. Giustizia.
Interpreti e personaggi principali | |
---|---|
Claudia Gerini: Teresa Flavio Furno: Davide Pardo Chiara Celotto: Viola Carmine Recano: Massimiliano Giacomo Giorgio: Attilio Musella Massimo Popolizio: Corrado Lembo Francesco Acquaroli: Catapano Peppino Mazzotta: Enrico Vigilante Antonio Gerardi: Tarallo |
RECENSIONE
Serie italiana imperdibile. Non sono tante le serie italiane di genere thriller noir e in tutta sincerità, non mi aspettavo che Sara mi incollasse allo schermo. Cerco di spiegarmi. Sono una fan di Maurizio de Giovanni e come molti, ho amato il personaggio di Sara Morozzi creato dalla sua penna. Amo il suo stile, i suoi racconti e non potevo certamente perdermi questa rappresentazione televisiva ispirata per l’appunto alla saga di Sara. Come spesso capita quando la serie è ispirata da romanzi di successo, si crea anche un’alta aspettativa che viene facilmente delusa. Non è questo il caso. La serie è bella tanto quanto i libri.
Con l’ambientazione e scenografia si gioca facile. Napoli è una città tanto affascinante quanto oscura. Perfetta per un thriller.
Il cast è eccezionale. Sara Morozzi è interpretata da Teresa Saponangelo, perfetta per questo ruolo. E’ una bella donna, ma così truccata e vestita sembra davvero una barbona, ovvero sembra realmente una persona sciatta o meglio invisibile. Quindi molto bravi anche i truccatori. Interpretare Sara con il suo potere, sembra essere una passeggiata. Per chi non lo sapesse, Sara ha il dono di riuscire a leggere il labiale a lunga distanza.
Stupisce Claudia Gerini in un ruolo inedito. Claudia interpreta Teresa, ovvero la nemica-amica di Sara. Le due sono Bionda e Mora, differenti come il giorno e la notte, ma unite dalla sete di giustizia. Combattono dalla stessa parte, ma ognuna a modo suo. Si conoscono da una vita, hanno un passato costruito assieme. La Gerini e la Saponangelo che si confrontano in scena sono pazzesche!
Poi c’è Carmine Recano, nei panni di Massimiliano, il compagno deceduto di Sara che fu anche il poliziotto che si è occupato di insegnare il mestiere a Teresa e Sara. Carmine è un attore noto, soprattutto dopo Mare Fuori e conferma di essere un bravissimo interprete anche in questo caso.
Va menzionato Flavio Furno, nel ruolo di Davide Pardo, che è costretto a supportare e a sopportare la Morozzi nelle sue indagini. Il cast è davvero ottimo, dal primo all’ultimo attore.
Non mi sento di aggiungere altro, in quanto nella trama è già scritto tutto quello che uno deve sapere per inquadrare genericamente la serie, serie che insisto a consigliarvi convinta che vi stupirà.
Buona visione! 🎬