La donna scomparsa




Recensione di Loredana Cescutti


Autore: Nicola Rocca

Editore: EnneErre

Pagine: 36

Genere: Thriller

Anno di pubblicazione: 2020

 

 

 

Sinossi. Roberto Marazzi e sua moglie Sonia, dopo un rilassante fine settimana in montagna, si mettono in macchina, diretti verso casa. Il viaggio scorre tranquillo finché Sonia, rimasta senza sigarette, fa accostare il marito in prossimità di un bar. Sonia entra nel locale, mentre Roberto rimane ad aspettarla in auto. Dopo parecchi minuti di attesa, Marazzi decide di entrare nel locale per sollecitare la moglie. Il gestore del bar, però, sostiene che lì dentro non si vede una donna da un sacco di tempo. Come è possibile? Roberto ha visto la moglie entrare nel locale. Il barista continua a negare, ma lo scrittore non gli presta più attenzione perché ha notato uno strano assembramento di persone. Si fa largo tra la gente e ciò che vede gli blocca il respiro. Steso sul pavimento, giace un cadavere coperto da un lenzuolo bianco… “La donna scomparsa” vi accompagnerà in un viaggio, sospeso fra suspense e adrenalina. Un viaggio in cui un uomo farà di tutto per trovare la moglie scomparsa. Un viaggio senza regole, la cui destinazione non sarà quella che vi aspettavate.

 

Recensione

Immaginatevi in un luogo sconosciuto, dove ciò che siete o che avete fatto non conta nulla. Voi chiedete solo una cosa, un’informazione, per voi vitale dato che riguarda una persona cara, ma per la quale, in risposta riceverete ancora maggiore diffidenza, incredulità, finendo per essere considerato un pazzo.

“Cinque minuti e torno…”

Inizierà così l’avventura di Roberto, che si vedrà sparire da davanti agli occhi la sagoma della moglie fra le porte del locale e che, molto probabilmente potrebbe finire per non rivederla mai più.

Sono sicura che qui, riuscire a districare il bandolo della matassa nel tentativo di trovare una soluzione si rivelerà complicato e pressoché infattibile anche per voi giallisti e thrilleristi d’esperienza. Sì, perché individuare il collegamento essenziale, proprio a causa della fluidità con la quale Rocca ha steso le basi di questa storia, finirà per diventare impossibile.

Io mi sono scervellata, ho fatto congetture, ipotesi e addirittura mi sono ritrovata a ripercorrere a ritroso la storia perché volevo essere io a trovare la verità e invece uff, ad eccezione della rabbia per non essere riuscita nell’impresa fallendo miseramente non sono approdata a nulla. Purtroppo, quell’antipatico di un finale è arrivato da solo e io non ho potuto fare altro che prenderne atto.

Con questo piccolo racconto in formato ebook, Nicola Rocca ha deciso di regalare ai suoi lettori uno spin-off che vede come protagonista un inedito Roberto Marazzi, il personaggio a cui ha dato vita con il romanzo pubblicato a novembre 2019, che di rientro da un fine settimana di relax assieme a sua moglie Sonia si troverà alle prese con un mistero.

Nella seconda parte del libro, poi, sarete omaggiati dai capitoli iniziali di “Scheletri nell’armadio” (potete trovare la recensione sempre qui su Thrillernord ) se per caso non lo aveste ancora letto.

A questo punto mi chiedo, cosa state aspettando?

Leggetevi questo racconto per conoscere Marazzi e il suo mondo se non lo aveste ancora fatto oppure, per chi di questo scrittore impenitente (mi riferisco sempre a Roberto Marazzi, ovviamente!) conoscesse già vita, morte e miracoli, potrebbe essere l’occasione attraverso “La donna scomparsa”, per ampliare i propri orizzonti.

Buona lettura!

 

 

 

 

Nicola Rocca


Nicola Rocca: nasce a Bergamo il 23 settembre 1982. Dopo la pubblicazione con due case editrici, decide di camminare con le proprie gambe, diventando un autore indipendente (con il marchio ENNEERRE) e affidando ad Amazon l’esclusiva per la distribuzione delle sue opere. Per la precisione: “Frammenti di follia” (2013, GDS Editrice), “Chi era mio padre?” (2014, SileleEdizioni), “La morte ha l’oro in bocca” (2015, Enneerre), “Due gocce d’acqua” (2016, Enneerre), “Il burattinaio” (2017, Enneerre), “Chi era mio padre?” (2017, Enneerre), “Frammenti di follia” (2018, Enneerre), “La casa del diavolo” (2018, Enneerre-Youcanprint), Bugiarde verità (2019, Enneerre), “Scheletri nell’armadio” (2019, Ennerre).

 

 

Acquista su Amazon.it: