La nuova moglie




Recensione di Simona Vallasciani


Autore: Jane Corry

Traduttore: Rachele Salerno

Editore: Piemme

Pagine: 456

Genere: Thriller

Anno di Pubblicazione: 2017

 

 

 

 

 


Jane Corry, diventata una delle più importanti scrittrici di narrativa inglese dopo la pubblicazione di successi editoriali come “Il segreto della collana di perle” e “La donna con l’anello di rubini”, sorprende i lettori decidendo di cambiare totalmente genere con “La nuova moglie”, psico-thriller edito da Piemme.

 

Scelta interessante che l’autrice spiega in una particolare nota al termine del libro in cui scopriamo come l’idea sia nata in seguito alla sua occupazione come insegnante di scrittura all’interno di un carcere. L’esperienza vissuta in questo mondo da cui il senso comune tende a prendere le distanze e soprattutto la vicinanza con i carcerati ha creato in Jane Corry le basi del suo nuovo romanzo, che fa del carcere la sua più importante ambientazione.

 

La prima cosa che colpisce è la struttura dell’opera, che si stacca dalla maggior parte dei thriller del momento. Si inizia, infatti, con la notizia della morte di Ed Macdonald, artista londinese trovato accoltellato nel suo appartamento, per poi tornare indietro nel tempo, prima a diciassette e poi a dodici anni prima, per spiegare, a piccoli passi, la successione degli eventi.

 

La narrazione è affidata alle due donne della storia: Lily, la moglie di Ed, avvocato penalista tormentata da un terribile errore compiuto nel passato, a cui viene affidato il caso di Joe Thomas, enigmatico individuo incarcerato per due anni per l’omicidio della fidanzata; e Carla, prima semplicemente figlia della vicina di casa di Lily ed Ed, poi improvvisata musa dell’artista e infine ragazza determinata e con pochi scrupoli a cui è stato insegnato a sfruttare la sua bellezza per ottenere ciò che vuole.

 

La differenza sia fisica che morale tra le due donne, unite in modo indissolubile, è lampante e accentuata dal fatto che, nel racconto, Carla utilizza la terza persona e Lily la prima, una scelta che mostra la grande capacità tecnica della scrittrice.

 

Per buona parte della lettura mi sono chiesta chi tra le due fosse la protagonista, chi fosse alla fine la “nuova moglie”, e ciò mi ha permesso di seguire la storia proprio come voleva chi l’aveva creata, facendo giungere il lettore alla verità un poco alla volta.

 

All’ autrice va riconosciuto il merito di aver saputo osare; mi sono infatti spesso ritrovata a pensare che gli scrittori di psico- thriller degli ultimi tempi dovrebbero rischiare di più nella creazione delle loro opere e senza alcun dubbio Jane Corry lo ha fatto.

Ha scelto di scrivere una storia incisiva dai tratti scabrosi, come le modalità della morte della fidanzata di Joe Thomas, uccisa all’interno di una vasca colma di acqua bollente, oppure la verità sul passato di Lily, e di parlare di tematiche importanti come la sindrome di Asperger, un grave disturbo pervasivo dello sviluppo, i problemi matrimoniali, la gelosia, le passioni proibite, le bugie che le persone possono arrivare a dire per salvarsi dal proprio destino, gli errori che possono cambiare il corso di una vita. I personaggi di “La nuova moglie” sono tutti, nessuno escluso, colpevoli di qualcosa, hanno fatto tutti almeno un grave errore che li ha condotti sulla strada sbagliata e tutti sono destinati in un modo o nell’altro a pagarne le conseguenze.

Una lettura profonda, che non può fare altro che colpire il lettore,

Dopo un esordio così, spero che Jane Corry capisca che lo psico- thriller è il suo vero genere.

 

 

Jane Corry


Jane Corry. Tra le principali autrici di narrativa inglese, ha insegnato scrittura creativa alla Oxford University e collabora con diversi giornali inglesi, tra cui «The Times» e «The Daily Telegraph». Con Newton Compton ha pubblicato Il segreto della collana di perle, per settimane ai vertici della classifica della narrativa straniera, La donna con l’anello di rubini e Il segreto degli orecchini di smeraldo. Con La nuova moglie (Piemme, 2017), ha esordito con incredibile successo nell’ambito del thriller psicologico, arrivando in vetta alle classifiche non solo inglesi ma anche americane.

 

 

Acquista su Amazon.it: