Recensione di Leonardo Di Lascia
Autore: Franco Limardi
Editore: Leone editore
Genere: thriller
Pagine: 486
Anno di pubblicazione:2018
Sinossi. Giorgio Brentani è un poliziotto in gamba ma da tempo presta il suo servizio seduto a una scrivania: la sua famiglia è morta in un incidente e l’episodio l’ha segnato profondamente. Tuttavia, davanti a una serie di omicidi truculenti e inspiegabili, il commissario capo Cacciatori gli chiede di tornare in campo. Le vittime vengono trovate appese a testa in giù, piene di ferite e sangue rappreso, circondate da parole antiche e misteriose disegnate con la vernice a formare un intreccio inquietante. Le indagini conducono Giorgio e il suo amico e ispettore Portinari in un vecchio orfanotrofio, chiuso da anni, che nasconde un segreto terribile. La verità sembra sempre più vicina, ma ogni passo verso la soluzione del caso è ostacolato da qualcuno di potente, che non vuole rivangare il passato e che, forse, è più pericoloso del colpevole stesso.
Recensione
Adrenalina pura! Un thriller che corre a 200 km/h ritmo altissimo e colpi di scena a ripetizione!
L’ispettore Brentani si trova a risolvere un caso molto complesso, una famiglia intera viene sterminata, vengono trovati appesi a testa in giù, forse è un rituale?
Brentani insieme all’ispettore Portinari cercano di risolvere il caso, la soluzione è in un orfanotrofio…qualcuno però non vuole che la cosa venga a galla…perchè? Cosa si nasconde tra quelle mura?
Franco Limardi oltre a tenerci incollati alle pagine del libro con maestria, ci porta tra le vie di Roma, in modo molto originale e scaltro.
Lo stile narrativo dell’Autore è molto ben articolato, e ci fa entrare nella storia con maestria, scavando nella mente dei protagonisti, tirandone fuori il male e la sofferenza.
I personaggi sono costruiti in maniera molto realistica e danno un ottimo contributo allo svolgimento della storia. Scrivere thriller ormai non è più una cosa semplice, vista la mole di uscite che ci sono mensilmente, La porta del buio riesce a distinguersi e ad entrare nella cerchia dei thriller di alto livello….Brentani ti aspettiamo alle prossime indagini…
Franco Limardi
Franco Limardi è nato a Roma ma da molti anni risiede e lavora a Viterbo. Laureato in Filosofia Estetica con una tesi sul cinema, è stato sceneggiatore. Ha esordito nella narrativa nel 2001 con il romanzo L’età dell’acqua, menzione speciale della giuria al Premio Calvino, pubblicato da DeriveApprodi. Ha al suo attivo alcuni testi teatrali e i romanzi Anche una sola lacrima (Marsilio 2005), I cinquanta nomi del bianco (Marsilio 2009) e Il bacio del brigante (Mondadori 2013), vincitore del Premio Chianti Narrativa nel 2015. Alcuni suoi racconti sono comparsi in raccolte antologiche.