La ragazza delle fragole




Recensione di Fiorella Carta

Autore: Lisa Strømme

Editore: Giunti

Genere: Narrativa

Pagine: 271

Anno pubblicazione: 2016

 

 

 

 

 

 

“Cammino con calma nei miei sogni, che sono la mia vita. Solo così sono capace di vivere”
Edvard Munch, Diario

Un esordio, quello di Lisa Stromme, che ha le sembianze di un omaggio all’ arte, alla natura, alla passione espressa in qualsiasi forma e colore.
Attraverso gli occhi di Johanne impareremo ad amare la Norvegia, i suoi fiordi e il suo simbolo nel mondo, così tormentato e talentuoso: Munch.
Testimonianze estrapolate da un diario vengono qui romanzate e amalgamate per dar vita a una storia dolcissima, ricca di sentimenti struggenti.

Un viaggio nella pittura, in questo mondo fatto di colori dell’ anima riflessi su tela, una storia d’ amore tormentata come il pittore, come quell’ Urlo rivolto al mondo ma così interiore da spezzare il cuore.
Che questi personaggi affiancati all’artista siano esistiti o meno, riescono a descriverci con delicatezza la sua dedizione, il suo unico ruolo nel mondo: raccontare attraverso i suoi occhi la bellezza malinconica nascosta in ognuno di noi.
Johanne si farà narratrice di un rapporto, quello tra Tullik e Munch destinato a non essere, ma ad esistere eternamente, nel rosso delle fragole, nell’ azzurro del cielo, nell’arancione e nel rosa di un tramonto sul mare.
L’amore spesso non ha bisogno di vicinanza fisica,l’ amore è concedere all’altro la libertà di esprimere se stesso, di trovare il suo posto nel mondo senza relegarlo al nostro fianco e, anche se questo sacrificio è doloroso, non resta che spezzare il filo.
Un’autrice talentuosa che ha cercato di riscattare la figura di Edvard Munch, sfruttata politicamente anche nella morte.
Non nasconde i suoi difetti, le sue dipendenze, ma ci ricorda che era lontano da qualsiasi regime, lontano anche dai suoi simili, perché i suoi occhi vedevano al di là di un orizzonte che troppo spesso limita il nostro cuore e la nostra mente.

 

 

 

Lisa Strømme


è nata in Yorkshire e vive in Norvegia, non lontano da Åsgårdstrand. La ragazza delle fragole è il suo esordio letterario in corso di traduzione in vari Paesi.