Recensione di Giusy Giulianini
Autore: Patrizia Debicke e Alessandra Ruspoli
Editore: Delos Digital (e-book)
Genere: giallo storico, avventura, spionaggio
Pagine: 400
Anno di pubblicazione: 2021
Sinossi. 1715, Londra. Il fuoco cova pericolosamente sotto le ceneri. Chi sarà mai il Fante di Cuori, architetto ed esecutore di omicidi e cospirazioni? Solo Lord Donagall, consigliere di re Giorgio I, e l’alleato francese, conte de Beauvilliers, riusciranno a sventare la congiura internazionale, appoggiata dalla Spagna, che mira a spodestare il nuovo sovrano d’Inghilterra e a eliminare il duca di Orleans, suo alleato. La morte della regina Anna ha fatto di Giorgio di Hannover, unico erede protestante della famiglia, il nuovo re di Inghilterra. Il parlamento inglese è diviso tra due partiti: i Tories, più propensi a volere uno Stuart sul trono e i Whigs d’idee più liberali. Ma il re inglese “deve” essere un protestante e il pretendente Giacomo Stuart rifiuta di rinunciare alla fede cattolica. Tra i Tories si annidano coloro che tramano contro il nuovo sovrano, celati sotto un nome di battaglia: i Fanti. Il duca di Oxford è il Fante di quadri, il duca di Bolingbroke il Fante di fiori, ma i pilastri della congiura sono i due Fanti segreti: quello di picche e quello di cuori. A contrastarli ci sarà appunto Lord Donagall, consigliere del nuovo sovrano, con l’appoggio del patrigno e futuro suocero, il potente Duca di Bedfield. Mentre il Fante di cuori tesse già la sua trama, seminando nella notte cadaveri sul suo cammino, Lord Donagall vieneavvicinato a teatro, dove si è recato con la giovane fidanzata Lady Audra Barr, da l’abbéDubois, consigliere del duca d’Orleans, nipote dell’ormai vecchio Luigi XIV. A nome del conte de Beauvilliers, capo dei servizi d’informazione del Maresciallo Villars, Dubois gli riferisce quanto ha scoperto sulla cospirazione dei Fanti. Sono anche a corte, in agguato e pronti a colpire. Lord Donagall deve alzare subito la guardia, per poi riuscire a sventare le loro diaboliche e mortali minacce, tra taverne vicoli e palazzi, in un drammatico avvicendarsi di avventure, inseguimenti e colpi di scena.
Recensione
In scrittura, ormai si sa, il binomio madre e figlia funziona in modo egregio.
Dopo la coppia di Mary e Carol Higgins Clark che ha firmato ben cinque successi internazionali di light crime, anche Patrizia Debicke e Alessandra Ruspoli dimostrano che l’affiatamento nella vita si traduce in piena sintonia nella scrittura a quattro mani, tanto da non distinguere la penna dell’una e dell’altra.
E senza dubbio le loro diverse esperienze – storica quella di Patrizia, in arte e moda quella di Alessandra – concorrono a restituire ne L’enigma del Fante di cuori un suggestivo ritratto dell’Europa nell’anno 1715, quando le feroci lotte dinastiche per la successione al trono all’interno delle maggiori potenze dell’epoca rendono ardua la ricerca di un equilibrio tra Inghilterra, Francia e Spagna.
Giorgio di Hannover infatti, unico erede protestante al soglio inglese, è appena succeduto ad Anna Stuart, ma Giacomo Stuart, il nipote cattolico della regina, non rinuncia a tramare nell’ombra. In Francia Luigi XIV, il leggendario Re Sole, è ormai vecchio e malato e il suo erede, Luigi duca d’Anjou, ha solo cinque anni.
Il reggente nominato, Filippo duca d’Orléans, non nasconde la sua simpatia per Giorgio di Hannover, mentre i figli legittimati di Sua Maestà, il duca di Maine e il conte di Tolosa, “sono legati a filo doppio con la monarchia spagnola che sostiene le rivendicazioni di Giacomo Stuart in Inghilterra”. Senza poi dimenticare che Elisabetta Farnese, la figlia del duca di Parma che è appena divenuta regina di Spagna, come il padre è apertamente schierata a favore del pretendente Stuart.
Una polveriera, insomma, nella quale le attività spionistiche giocano un ruolo di rilievo, soprattutto sulle due sponde della Manica. In Francia lo stesso Re Sole ha dato un notevole impulso all’organizzazione dei servizi segreti, mentre sul suolo inglese Giorgio I è minacciato da una fitta rete di simpatizzanti giacobiti che hanno reclutato agenti sovversivi tra le file degli stessi pari del regno. Il carismatico Lord Donagall, fedelissimo consigliere del sovrano, si trova ben presto a fronteggiare le oscure macchinazioni di un potente quadrumvirato di doppiogiochisti che si celano sotto il nome di Fante di Quadri, di Fiori, di Picche e di Cuori. Mentre l’identità dei primi due viene ben presto intuita da Lord Donagall, gli altri Fanti restano avvolti dal più fitto mistero. Di loro si conoscono solo le diaboliche gesta e gli efferati delitti ai danni di vittime sempre più vicine al consigliere del re. In un crescendo di colpi di scena e di arditi inseguimenti sulle due sponde della Manica, Lord Donagall dovrà proteggere non solo il sovrano inglese e i suoi sostenitori alla corte di Francia, ma anche gli affetti a lui più cari.
L’enigma del Fante di cuori, ora pubblicato in e-book da Delos Digital ma presto disponibile anche in versione cartacea, è un mistery trascinante che sapientemente custodisce i suoi enigmi fino alla conclusione. È anche un convincente romanzo storico nel quale le autrici si insinuano con abilità tra le pieghe della cronaca d’epoca per dar colore a personaggi reali e d’invenzione.
Ed è poi un avvincente racconto di cappa e spada per il quale basterebbe quel drappello di moschettieri di scorta alla carrozza del duca di Orléans a far rivivere gli eroi di Dumas. Non manca infine il tocco romance con l’amore ingenuo della giovanissima lady Audra Barr per l’aitante lord Donagall e i loro focosi incontri, una volta divenuti sposi legittimi.
Un romanzo, insomma, dai molti colori narrativi e dal ritmo travolgente, quattrocento pagine che si leggono d’un fiato. Tra agguati, duelli, efferati omicidi, fughe rocambolesche, cavalcate selvagge, ma anche balli sontuosi, cerimonie di corte, cacce pittoresche.
Atmosfere e ambientazione rese con convincente maestria, dove lo splendore delle dimore nobiliari restituisce appieno la misura della potenza di chi le abita e offre uno scenario di credibile fascino alla folla dei personaggi che risaltano con vivacità dalle pagine.
A cura di Giusy Giulianini
Giusy Giulianini è nata e vive a Bologna. Legge, molto e da sempre, e scrive un po’: recensioni e interviste agli autori di narrativa giallo-noir, sua passione inveterata, e qualche riflessione personale, in veste di racconto o di romanzo. Quest’ultimo, un thriller emotivo, è fermo al Capitolo XVII e chissà se si muoverà da lì? Se si dovesse descrivere con una frase, questa sarebbe ‘I libri sono il mio peccato e i noir il mio peccato mortale’.
Patrizia Debicke e Alessandra Ruspoli
Patrizia Debicke ha pubblicato romanzi gialli, thriller, storici d’avventura, racconti ed e–book: L’oro dei Medici (Corbaccio – Tea), La gemma del cardinale (Corbaccio- Tea) e L’uomo dagli occhi glauchi(Corbaccio, ebook Odissea Digital), che ha ottenuto il secondo premio assoluto al IV Festival Mediterraneo del giallo e del noir (12/2010). Al IX Premio Europa a Pisa, la Debicke ha ricevuto il Premio alla carriera. Per Todaro, ha firmato i romanzi La Sentinella del Papa e La congiura di San Domenico. Nel 2015 con Parallelo45 è uscito L’eredità Medicea e nel 2017, con DBooks Il ritratto scomparso. Con Delos Digital ha pubblicato anche i racconti Il segreto di Velasquez (2014) e La congiura Philippe le Bon (2014), nel 2018 il manuale Come si scrive un romanzo storico e il racconto Gli occhi di Courcelles.
Alessandra Ruspoli vive a Firenze. Da grande avrebbe voluto fare la strega… Ha lavorato nella Moda per Emilio Pucci e Jean Paul Gaultier. Ha collaborato con riviste come Capital, Modaviva, Uomo Harper’sBazaar, Aqua. Ha pubblicato il romanzo Dieci Piccoli Sette Nani, scritto con Lucio Nocentini. Ha organizzato le mostre “L’Arcadia di Arnold Boecklin” e “Rodolphe Toepffer: Invito al viaggio e Invenzione del fumetto” con il Consolato di Svizzera a Firenze. Convegnistica e Marketing per Reconta Ernst & Young a Firenze. È diplomata in Trompe l’Oeil e Decorazione d’Interni a Palazzo Spinelli a Firenze. Arredamento e Interior Design in campo alberghiero. Appassionata di vini e Sommelier. Adora le civette…
Acquista su Amazon.it: