L’evaso



L'evaso di james patterson

Recensione di Ilaria Madau

Autore: James Patterson e Michael Ledwidge

Editore: Longanesi

Traduzione: Anna Maria Raffo

Pagine: 312

Genere: Thriller

Anno di Pubblicazione: 2016

 

 

 

 

 

Il romanzo “L’evaso” è il sesto della serie avente per protagonista l’agente Michael Bennet e non è riuscito a coinvolgermi come

speravo. La parte più movimentata ha inizio nell’ultimo 20% del libro e si risolve anche troppo velocemente per i miei gusti; mi sarebbe piaciuto trovare una maggiore suspence, invece la maggior parte della storia è scorsa tranquilla senza grossi colpi di scena.

E’ vero che in alcuni capitoli si viene a conoscenza del panico disseminato dal narcotrafficante Manuel Perrine, ma li ho interpretati abbastanza fini a sé stessi perché troppo distanti dall’agente Bennet. Egli infatti è sotto copertura insieme ai suoi numerosi figli e l’adorata baby sitter irlandese in una zona decisamente isolata e lontana da tutto; conducono una vita che va a tutti molto stretta, a Michael perché non può svolgere il suo lavoro e ai figli perché non possono frequentare i propri amici e fare ciò che più piace loro. Non vanno nemmeno più a scuola e svolgono piccole attività da fattoria, come mungere le mucche…ecco, queste sono i fatti principali che si ripetono in buona parte del libro e non li ho considerati per niente adrenalici.

Nemmeno quando Bennet viene richiamato per aiutare la task force a fermare ed incastrare Perrine a mio avviso si hanno delle grandi movimentazioni perché il nostro agente segue poco le indagini: come ho scritto in apertura, il tutto si conclude abbastanza velocemente in quanto quando Bennet raggiunge la squadra, il grosso delle indagini è già stato portato avanti. Ammetto di aver letto questo romanzo a digiuno, non conoscendo cioè i romanzi precedenti della serie, ma essendo un thriller che tratta un tema interessante, mi aspettavo che fosse dato ampio spazio al narcotraffico innanzitutto e che si potesse seguire passo passo le indagini e le piste per arrivare a catturare il nemico.

Al di là di questo mio giudizio personale sulla storia raccontata, il libro si articola in capitoli brevi contraddistinti da più dialoghi che descrizioni, cosa che li velocizza e rende più agevole la lettura.

 

James Patterson


è uno dei più grandi fenomeni editoriali dei giorni nostri, tanto da entrare nel Giunness dei primati per i suoi successi. È il creatore di personaggi famosissimi della narrativa di suspense come il profiler Alex Cross e le Donne del Club Omicidi e i ragazzi della serie di Maximum Ride. È l’autore più venduto al mondo, con 270 milioni di copie (più di 3,5 milioni in Italia): negli Stati Uniti, ogni 15 libri venduti, uno è firmato James Patterson, per un totale di 16 milioni di copie all’anno. Ale Cross – La memoria del killer è un film diretto da Rob Cohen.

 

Michael Ledwidge


è figlio di genitori irlandesi ed è nato e cresciuto nel Bronx. Si è laureato a Manhattan College. È sposato e ha due figli. È noto soprattutto come co-autore di James Patterson.

 

Acquista su Amazon.it: