N.E.O.
Vol. tre
Traduttore: Silvia Manfredo
Editore: E/O
Genere: Thriller
Pagine: 640
Anno edizione: 2025

Sinossi. L’impensabile è accaduto! Gli esploratori della seconda spedizione del Solario hanno fatto una scoperta incredibile: nonostante si pensasse che tutti gli adulti fossero scomparsi, uno di loro, Yak, è sopravvissuto al passaggio della nube tossica. Ma si è isolato dal resto del mondo e tenta invano di dimenticare la tragedia. Mordelia e Ogenor sono invece pronti a tutto per stabilire il proprio dominio su Parigi e Versailles… Chi oserà opporsi a loro? Nel frattempo, Alixe e Zyzo, determinati a non ripetere gli errori commessi in passato, cercano risposte fra le vestigia del vecchio mondo. Riusciranno ad accettare i segreti che scopriranno? Svelare la verità per salvare la nuova società rischia altrettanto facilmente di sconvolgerla del tutto.
Trama. Mordelia ha ottenuto lo scettro con l’aiuto di Ogenor come rappresentante dell’unificazione pacifica tra i ragazzi del Castello e quelli del Tepee, ma l’apparenza inganna, Mordelia vuole tutto e trama per averlo. Per contro un manipolo di ragazzi ribelli capeggiati dall’ex regina Alixe e Zyzo sono alla ricerca della verità. L’ultimo adulto sopravvissuto alla nube Yak o meglio Jaques, un ex astronauta che si trovava in orbita al momento del disastro si è lasciato sfuggire alcune frasi sibillini…forse l’incidente non fu un incidente. Mentre il nuovo mondo scivola nel caos dopo il colpo di stato finalmente venuto alla luce ad opera di Mordelia con l’aiuto dei Prema e della Guardia Civile, Alixe, Zyzo, Akan, Seby e Agnel, nascosti nelle catacombe di Parigi arrivano passo passo alla verità. Una verità sconvolgente che minerà le certezze della generazione di sedicenni, unica sopravvissuta nel nuovo mondo.
Recensione
di
Bruno Balloni
Peccato non avere letto i due precedenti capitoli di questa serie, il romanzo, secondo il mio parere dedicato in primis a giovani lettori, è assolutamente gradevole e avvincente.
In un mondo dove l’umanità è stata cancellata, a eccezione della generazione in grembo alle madri al momento del passaggio della nube venefica, riemergono, con l’avvicinarsi dell’età adulta, i mali insiti nell’animo umano e, a quanto pare, codificati nel DNA.
La lotta tra il bene e il male si fa violenta e sanguinosa e ogni speranza di un futuro di pace e prosperità sembra vanificarsi. Michel Bussì ci propone una storia ben congeniata e dal messaggio chiaro e forte, forse un po’ pessimista ma incredibilmente aderente alla realtà.
Un romanzo la cui lettura è estremamente consigliata anche agli adulti anche se, qui lo dovrebbe leggere non lo farà perchè troppo impegnato a sconvolgere il mondo. Ultimo consiglio che do a tutti, per primo a me stesso, recuperate i primi due capitoli.
Complimenti all’autore, anche se di certo non ha bisogno del mio supporto, libro consigliatissimo.
Michel Bussi
È l’autore francese di gialli attualmente più venduto oltralpe. Ninfee nere (2016), il primo romanzo pubblicato da E/O, è diventato un best seller da più di 100.000 copie. Dello stesso autore ricordiamo Tempo assassino, Non lasciare la mia mano, Mai dimenticare, Il quaderno rosso, La doppia madre, La follia Mazzarino, Forse ho sognato troppo, Usciti dalla Senna, Tutto ciò che è sulla terra morirà, Nulla ti cancella, La mia bottiglia per l’oceano, Codice 612, Chi ha ucciso il Piccolo Principe?, Tre vite una settimana, Ophelie si vendica e Un aereo senza di lei, oltre alla Caduta del sole di ferro e I due castelli, appartenenti alla serie N.E.O., tutti pubblicati da E/O. (fonte Edizioni E/O)