Recensione di Olga Gnecchi
Autore: Tommaso Carbone
Editore: Delos Digital
Collana: Odissea Digital
Genere: Thriller
Pagine: 187
Anno pubblicazione: 2017
Se il cacciatore diventa preda, non serve rimpiangere l’innocenza perduta per salvarsi dalla vendetta dei giusti…
Se perdi la testa per una ragazzina che in cambio di pochi soldi si fa toccare e guardare nuda, poi non devi sorprenderti
se il mostro che è dentro di te prende il sopravvento, arrivando a uccidere. E non puoi condannare un tuo vecchio amico, quando approfitta di te per dimostrare che solo il Male riesce ad avere ragione del Male. Finché il Bene non decide di conficcargli un punteruolo nel cuore…
Qual è il lupo cattivo più pericoloso? Quello che si nasconde nell’ombra oppure quello travestito da agnello?
Una risposta ce la fornisce Tommaso Carbone con il suo thriller “L’innocenza perduta”.
Il cadavere di una bambina viene rinvenuto in un bosco; i sospetti ricadono sull’introverso Salvatore, sarto di un piccolo paesino della Basilicata. Ma la verità è un’altra; la si scopre sin dalle prime pagine del libro, perché in questo romanzo breve non è importante sapere chi sia l’assassino, almeno non quanto possa esserlo lo scandagliare in profondità le turbe della mente umana e la mentalità degli abitanti di un borgo di altri tempi. Una storia di abusi, che l’autore narra con un linguaggio semplice e fluido.
Nonostante la brevità, ben caratterizzati i personaggi, tra i quali spiccano i due piccoli protagonisti, gli unici in grado di affrontare l’orrore, col coraggio che soltanto i bambini possiedono.
Fino all’epilogo, all’inaspettato colpo di scena.
Un giallo ben scritto e consigliato.
Tommaso Carbone
è nato a Grassano, in provincia di Matera, nel 1963. Si è laureato in Pedagogia e insegna nella scuola primaria. Nel 2012 ha pubblicato “Niente è come sembra”, Rusconi. E poi “Il sole dietro la collina”, Libromania – De Agostini, 2016, “Non avrete scampo”, Libromania – De Agostini, 2016 e “Il cadavere del santuario”, Libromania – De Agostini, 2016. Il suo racconto “Un angelo vestito di nero” è stato incluso nella raccolta “Carabinieri in Giallo 3” (Giallo Mondadori).