Little girls




Recensione di Francesca Giovannetti


Autore: Ronald Malfi

Editore: Triskell Edizioni

Traduzione: Raffaella Arnaldi

Genere: Horror

Pagine: 340

Anno di pubblicazione:2018

 

 

 

 

 

Sinossi. Dopo tanti anni vissuti altrove, Laurie ritorna nella casa in cui è stata cresciuta da un padre freddo e distante che di recente, in un atto finale di disperazione, ha esorcizzato i propri demoni. Ma non esiste pulizia energica che possa cancellare quel passato travagliato. Laurie lo sente annidarsi nelle modanature delle pareti, lo vede fissarla da una cornice vuota, ne ode la risata nella serra coperta di muffa in mezzo al bosco intorno a casa…
Dapprima Laurie pensa che sia tutto frutto della sua immaginazione. Ma quando incontra la nuova compagna di giochi della figlia, viene colpita dalla straordinaria somiglianza con un’altra bambina, che una volta viveva nella casa accanto. E che è morta. A ogni giorno che passa, l’inquietudine di Laurie si fa più intensa, e i suoi pensieri più allarmanti. Sta lentamente perdendo il senno come suo padre? Oppure qualcosa di ineffabile sta succedendo veramente?

 

Recensione

Inquietante. Il crescendo psicologico dei personaggi fa aumentare i battiti, pagina dopo pagina. Laurie è la figura sulla quale l’autore si è concentrato e ne descrive ogni minimo sussulto e dubbio, in un ventaglio di emozioni che vanno progressivamente dal disagio al terrore puro.

Il romanzo ha molti tratti che possiamo riscontrare nel genere gotico, l’ambientazione in luoghi sperduti e non familiari, qui abbiamo la casa paterna da cui la figlia si è emotivamente distaccata molto tempo prima, inganni, azioni obbligate, isolamento psicologico e, un elemento su tutti, fantasmi.

Porte chiuse, rumori sospetti, ostinazione nel cercare spiegazioni razionali davanti al paranormale.

Tutto ciò alimenta un’inquietudine che avvolge il lettore.

Il romanzo è costruito molto sapientemente, con una parte di analisi profonda dei caratteri dei personaggi, descritta senza fretta, che permette però di scivolare in un finale che ha una velocità incalzante.

E in quel folle ritmo alla conclusione tutto ha un senso e le tessere scivolano al loro posto.

Non è detto che il posto in cui si posizionano sia di nostro gradimento, ma qui si tratta di horror puro, e così deve essere.

Consigliatissimo.

 

 

 

Ronald Malfi


Ronald Malfi: Ronald Malfi è un autore pluripremiato di numerosi romanzi horror, mistery e thriller. Ha ricevuto due Independent Publisher Book Awards, il Beverly Hills Book Award, il Vincent Preis Horror Award, il Benjamin Franklin Award per Popular Fiction, ed è stato candidato al premio Bram Stoker. Riconosciuto per il suo stile inquietante, letterario e memorabile, la dark fiction di Malfi è diventata popolare tra i lettori di tutti i generi. È nato a Brooklyn, New York nel 1977, e attualmente vive nella zona di Chesapeake Bay, dove risiede con sua moglie e due figlie.