Recensione di Cristian Volpato
Autore: Luigi Martinuzzi
Editore: Leone
Genere: Thriller
Pagine: 279
Anno pubblicazione: 2016
Springfield, Massachusetts. L’agente dell’Fbi John Bay, entrato in crisi dopo la morte in un incidente della moglie Lucy, sembra avere trovato un nuovo equilibrio, anche grazie ai successi professionali raccolti insieme al collega Simon Lower.
Ma i tormenti non sono finiti: ad attenderlo ci sono l’improvvisa morte di Simon e le indagini sull’Annegatore, uno spietato serial killer ossessionato dall’acqua. Un folle che vuole “purificare” le sue vittime dalle loro colpe, e per il quale lo stesso John diventerà il bersaglio più importante.
Molto interessante e ben costruito. Si legge tutto d’un fiato e ti prende da subito.
Come il libro anche il protagonista ti entra dentro fin dall’inizio: l’agente dell’ FBI John Bay, anche se la vita non è stata clemente con lui, ha trovato, dentro di sè, la forza necessaria per andare avanti e continuare nell’indagine.
Il serial killer a cui John Bay dovrà dare la caccia, è molto meticoloso, preciso, non lascia tracce e ha una missione da portare a termine. Le sue vittime non presentano segni di violenza ma, solo dopo un attento esame autoptico, qualcosa compare. Il suo modus operandi, inoltre, porterà le indagini in un vicolo cieco.
Il finale, da cardiopalma, ti investirà con una rivelazione a dir poco scioccante perchè tutto può cambiare senza che tu te ne accorga e, a volte, ciò può far veramente male.
Luigi Martinuzzi
Luigi Martinuzzi Luigi Martinuzzi vive a Portogruaro (VE) dove è nato nel 1979. Ha un diploma come operatore Shiatsu ed è appassionato di testi di alchimia. Ha iniziato a scrivere nel 1997 brevi racconti, ma ha lasciato nel cassetto il suo sogno di diventare scrittore fino a quando ha avuto l’idea per L’ultimo respiro, il suo romanzo d’esordio uscito nel 2016 con Leone Editore, un bestseller da migliaia di copie vendute. Nel 2018 esce La ragazza nello specchio (Leone Editore).
Acquista su Amazon.it: