L’uomo di gesso




Recensione di Giusj Sergi


Autore: C. J. Tudor

Traduttore: Sandro Ristori

Editore: Rizzoli

Pagine: 347

Genere: thriller

Data pubblicazione:  30 Gennaio 2018

 

 

 

 

 

 

 

 


Guardandosi indietro, tutto è cominciato quel giorno alla fiera, con il terribile incidente sulla giostra. Il giorno in cui Ed, dodicenne, ha incontrato per la prima volta l’Uomo di Gesso. È stato proprio lui, l’Uomo di Gesso, a dargli l’idea di utilizzare quei disegni per i messaggi con il suo gruppo di amici. E all’inizio era uno spasso, per tutti. Fino a quando non è stato ritrovato il cadavere di una ragazzina. Ma sono passati trent’anni, e Ed pensava di essersi lasciato il passato alle spalle. Poi, per posta, riceve una busta: un gessetto, e il disegno di un uomo stilizzato. Certe storie non finiscono. Il gioco, per Ed e i suoi amichetti di un tempo, ricomincia da capo. L’Uomo di Gesso è di nuovo tra loro.
Nella vita basta un solo semplice avvenimento per cambiare il corso di un’intera vita.

Basta un piccolo sbaglio, una sola azione, per decretare un nuovo inizio o una fine disastrosa. In questa storia le azioni che sembrano senza importanza, ma risultano fondamentali, sono tante.

Piccole briciole lasciate cadere per caso, pensando, o meno, di passare inosservate, ma rivelati boccioli di veleno, numerosi e letali.

Un thriller che ti tiene con il fiato sospeso e la voglia di capire, scovare chi si nasconde dietro un efferato delitto, per scoprire alla fine che tutto è il contrario di tutto. Niente è mai così semplice, la percezione di ogni individuo è labile e lacunosa, non si è mai certi di ciò che è reale o solo un ricordo, modellato o modificato dalla nostra mente.

Troviamo un protagonista assolutamente interessante, con un’ossessione che lo segue da tutta una vita e un disturbo che lo porta ad accumulare oggetti, a volte anche rubati. Ci troveremo a vagare nei meandri oscuri della sua mente e del suo vissuto.

Ci porremo le sue stesse domande, ci faremo trascinare dalla sua visione delle cose, dei fatti e poi lo vedremo allontanarsi da noi con un senso di stupore, basiti e increduli.

A volte, degli innocui giochi da bambini possono diventare incubi. O alcuni incubi diventano talmente reali da prendere il posto della realtà. Un thriller mozzafiato, ben costruito e scorrevole che non deluderà gli amanti del genere.

 

 

C. J. Tudor


É nata a Salisbury e cresciuta a Nottingham, dove vive con la famiglia. Dopo aver lasciato la scuola a sedici anni, ha cambiato diversi lavori, è stata reporter, doppiatrice, cameriera, autrice per la radio, presentatrice di un programma televisivo in cui intervistava le più grandi celebrità di Hollywood. Ha iniziato a scrivere questo romanzo ispirata da una scatola di gessetti colorati che un amico aveva regalato a sua figlia per il compleanno. Di sera quei disegni sul vialetto di casa avevano assunto un’aria sinistra. L’uomo di gesso, in uscita in contemporanea negli Stati Uniti e in Gran Bretagna, è il thriller più atteso del 2018.

 

Acquista su Amazon.it: