Mai fidarsi delle apparenze




Mai fidarsi delle apparenze


Autore: Liane Moriarty

Traduttore: Enrica Budetta

Editore: Mondadori

Genere: Thriller

Pagine: 540

Anno di pubblicazione: 2022

 

 

 

 

Sinossi. I Delaney sono un punto di riferimento per la loro comunità, e Joy e Stan sono l’invidia di tutti i loro amici. Dopo cinquant’anni di matrimonio e di duro lavoro alla scuola di tennis di loro proprietà, sono pronti a godersi serenamente la pensione. Joy è però dispiaciuta che nessuno dei quattro figli – Amy, Logan, Troy e Brooke – voglia rilevare l’attività di famiglia; la Delaneys Tennis Academy è stata per tutti una seconda casa che ha saputo accogliere gioie e dolori, per quanto lei preferisca ricordare soprattutto le prime. Non ha nipoti a cui badare, anche se è certa che presto arriveranno, e per occupare il tempo si dedica all’ascolto di podcast su argomenti disparati, dall’emicrania alla demenza senile. Solo un bussare insistente in tarda serata interrompe la voce del suo speaker preferito. Una sconosciuta si presenta alla porta confusa e sanguinante dopo un litigio con il fidanzato. Stan e Joy la fanno entrare, contenti di ospitare Savannah – questo il nome della ragazza – nella loro casa spaziosa per tutto il tempo che vorrà. Quando però il giorno di San Valentino Joyscompare e la ragazza non si trova da nessuna parte, la polizia interroga l’unica persona rimasta: Stan. E, per essere uno che si dichiara innocente, sembra avere molto da nascondere. Persino i suoi figli non sono sicuri che dica la verità. Costretti a riesaminare la loro storia familiare sotto una luce del tutto nuova, i Delaney riaprono vecchie ferite e scoprono ombre inquietanti. Il loro padre è davvero l’uomo che hanno sempre creduto che fosse? E qual è la parte giusta da cui stare?

 

Recensione di Silvana Meloni 

Ho cominciato la lettura di questo testo con qualche aspettativa, non conoscevo l’autrice ma aveva un curriculum di tutto rispetto. Le prime sessanta pagine sono state una delusione. Per quanto, sin dall’inizio, fosse presente un aggancio notevole sulla tragedia, la scomparsa di una madre e moglie, il romanzo si dilungava sulle backstory dei componenti della famiglia, a mio avviso del tutto superflue e estranee al racconto thriller, che allentavano la tensione sui fatti principali.

Tuttavia ho dovuto ben presto ricredermi. Senza grandi scosse o eccessive sorprese, l’autrice mi ha condotto per mano al cuore del romanzo. Ed ecco che la narrazione ha preso velocità, i colpi di scena arrivavano a ogni nuovo capitolo e tutti gli indizi seminati prendevano corpo nella ricomposizione finale.

Ma non è tutto, a sorpresa un magistrale ribaltamento dei fatti capovolge la storia e ti conduce a chiudere il cerchio in una commovente vicenda di cuori infranti e legami familiari che si rinsaldano.

Dopo aver prodigato calde lacrime di commozione, credevo che le ultime pagine non mi riservassero altre sorprese, ma mi sbagliavo. Il colpo di scena finale mi ha lasciato di sasso, eppure l’autrice aveva disseminato il romanzo di indizi serissimi.

Che dire?

Consiglio, senza riserva alcuna, questo libro alle e agli amanti del genere perché vi coinvolge e vi sorprende. Ma, mi raccomando, non lasciatevi intimorire dall’inizio sonnecchiante, è solo un altro tranello di un’autrice superba.

 

Acquista su Amazon.it: 

 

 

Liane Moriarty


è un’autrice australiana. È nata il 15 novembre 1966 a Sydney. Ha lavorato nel settore pubblicitario (in particolare nel ramo dell’editoria giuridica), prima di mettersi in proprio come freelance. Dopo aver ottenuto la laurea all’ Università di Macquarie di Sydney, pubblica la sua prima opera, Esprimi un desiderio, anzi tre (Three Wishes). In seguito ha pubblicato altri 6 romanzi oltre a volumi per l’infanzia vendendo complessivamente più di sei milioni di copie nel mondo. Moriarty vive a Sydney con il marito e due figli. Nel 2017 Mondadori pubblica Piccole grandi bugie da cui HBO ha tratto la serie televisiva Big Little Lies e nel 2019 pubblica Nove perfetti sconosciuti.

A cura di  Silvana Meloni 

https://www.instagram.com/silvameloni/