Noir all’improvviso




Recensione di Barbara Aversa Pacifico


Autore: Cecilia Lavopa

Editore: I Buoni Cugini;

Genere: Racconti Noir

Pagine: 256

Anno di pubblicazione: 2018

 

 

 

 

 

 

 

 

Sinossi. Cristina, Ester, Michele, Irene. Solo alcuni nomi di gente comune descritta in scene di vita ordinaria che all’improvviso si trova catapultata in un terribile incubo. Quindici racconti neri, quindici storie che nascondono il male che si annida dove meno te lo aspetti. Atmosfere di pericolo, di disagio e di paura fanno da sfondo alle vicende nelle quali anche il lettore potrà immedesimarsi, in un crescendo di suspense e di orrore.

 

Recensione

Cosa si può celare dietro la spiazzante normalità?

Questa è la domanda fondamentale che sovviene durante la lettura di questi racconti, che all’interno di un banale quotidiano nascondono il giallo, il noir, l’inquietudine, fino ad arrivare a picchi di terrore. 

Perché se è vero che nulla è più terrificante del quotidiano è anche vero, nel contempo, che niente rassicura di più di ciò che è convenzionale.

Ed in questi quindici racconti non c’è niente che lo sia.

Al contrario: scandagliano la superficie in tantissimi frammenti per fare emergere il buio più cupo e più torvo. Il noir si manifesta attraverso gli incubi, che esplodono nel sonno o nello stato di veglia, tramite la follia che prorompe nella vita di ogni giorno e trova il modo per serpeggiare in una giornata comune, in una persona comune, mentre è su un tram che la porta al lavoro, mentre si ammira le scarpe indossate con orgoglio, o mentre attende il proprio turno dal medico. Tutto questo senza tralasciare quel pizzico di humour che allenta la tensione al punto giusto, e inaspettatamente fa sorridere.

Sono brevi, immediati, autoconclusivi ed arrivano. Tutti. Le notevoli le capacità narrative dell’autrice non sono inficiate dalla rapidità dei racconti, piuttosto direi che vengono esaltate.

Sono quindici storie, e sono una più seducente dell’altra. Ognuna di esse riesce a far precipitare istantaneamente il lettore in una realtà avvolgente e coinvolgente che lo accoglie pienamente e dalla quale è difficile staccarsi. L’unica opzione è proseguire con il racconto successivo.

Sono mondi semplici e concreti dove è difficile non riconoscersi perché sono realtà che ogni lettore potenzialmente vive, e sono azioni che ognuno compie. Sono protagonisti ordinari, che vanno al lavoro, vanno in vacanza, hanno distrazioni e relazioni. O almeno ci provano.

I temi che vengono toccati sono variegati e spesso complessi. Ci imbattiamo nella malattia incurabile, nelle passioni, nelle difficoltà economiche e nelle varie ossessioni. Disparati gli argomenti trattati che fanno da sfondo naturale ad eventi che imperversano ribaltandorepentinamente ciò che sembra.

Rappresentative e notevoli le illustrazioni di Michele Finelli che impreziosiscono le storie cogliendone l’essenza, presentandole iconicamente e lanciando un messaggio immediato e simbolicamente rilevante su ciò che verrà letto.

I racconti sono talmente scorrevoli che si leggono voracemente con il desiderio che non finiscano mai. E la scrittura è fluente, semplice ed intrigante.

Una raccolta dalla quale sarà difficile separarsi e che ci lascerà il desiderio di leggere altre storie, altre vite, altri racconti così elegantemente noir.

 

A cura di Barbara Aversa Pacifico

instagram.com/missparklingbooks

 

 

 

Cecilia Lavopa


Milanese d’adozione e tedesca di nascita, lavora in una compagnia di assicurazioni ed è blogger per passione.  Moderatrice per quattro anni del forum di Qlibri, ha fondato Contorni di noir, sito nel quale scrive recensioni di romanzi noir, thriller e gialli e realizza interviste.
Ha partecipata a BookCity Milano come presentatrice di autori come: Alan Altieri, Marco Malvaldi e Charlotte Link. Ha co-presentato (insieme al curatore Riccardo Sedini) Lomellina in Giallo 2012.
Ha presentato al NebbiaGialla 2018 (curatore Paolo Roversi) autori nazionali e internazionali.
Appassionata di gatti, se poi sono neri ancora di più. Ama tanto viaggiare, soprattutto con la fantasia.
“Noir all’improvviso” è la sua prima antologia di racconti.

 

Acquista su Amazon.it: