Omicidio all’inglese




I misteri di Lady Swift


Recensione di Katia Fortunato


Autore: Verity Bright

Traduzione: Daniela Mastropasqua

Illustratore: Chiara Noemi Monaco

Editore: Vintage Editore

Genere: Giallo

Pagine: 472

Anno di Pubblicazione: 2021

 

 

 

 

 

Sinossi. Inghilterra, 1920. Eleanor Swift ha trascorso gli ultimi anni in giro per il mondo, prendendo il tè in Cina, facendo la conoscenza da vicino degli alligatori in Perù, scappando dai banditi in Persia. Ora è appena arrivata in Inghilterra dopo un caotico viaggio di quarantacinque giorni dal Sud Africa. Chipstone è la città più sonnolenta nella quale si potrebbe avere la sfortuna di imbattersi. E per aggiungere la beffa al danno, lì per tutti è una lady. Lady Eleanor, come preferirebbe non essere conosciuta, torna con riluttanza alla dimora dello zio, Henley Hall. Ora che Lord Henleyè morto, è lei la proprietaria di quel maniero freddo e ammuffito. Cosa dovrebbe farsene una ragazza? Be’, Eleanor comincia facendo amicizia con il cane di casa, Gladstone, e con una bella passeggiata nella campagna inglese, anche se si sta avvicinando una tempesta… Ed è proprio sotto la pioggia battente che, in lontananza, Eleanor assiste a un omicidio. Prima che possa raggiungere il luogo del delitto, tuttavia, l’assassino è sparito e il corpo è svanito. Senza nessuna vittima e con la polizia locale convinta che voglia solo creare problemi, Eleanor giura di risolvere questa vicenda da sola!

 

 

Recensione 

Cosa succede quando una giovane donna riceve la notizia della morte di suo zio e deve tornare a casa per ereditare casa, domestici e tutto ciò che questo comporta?

Succede che quando si è abituati a vivere in un certo modo, le convenzioni possono andare strette e la ribellione è dietro l’angolo e cosa, meglio di un omicidio, può rompere queste convenzioni?

Lady Swift è, letteralmente, una forza della natura, che si ritrova ad indagare, insieme al cane e al maggiordomo, sull’omicidio di un caro amico del suo defunto zio, quando le autorità la guardano come se fosse fuori di testa.

D’altro canto, la nostra Lady, non fa certo mistero di considerare, queste autorità, come incompetenti e inette, tanto da considerarle possibili sospettati, ergo, bisogna fare da sola!

Un romanzo veramente carino, con personaggi interessanti, ben delineati e coerenti con il pensiero dell’Inghilterra degli anni ’20.

Non si può fare a meno di pensare a Lady Swift come un’amica con la quale affrontare avventure bizzarre e fuori dal comune.

Non conoscevo questi autori e, ahimè, non conoscevo questa casa editrice che, ha fatto in modo non solo di far leggere un bel libro ma, dato che anche l’occhio vuole la sua parte, impaginazione e font sono fighissimi!

 

 

 

Verity Bright


Verity Bright è lo pseudonimo di una coppia di marito e moglie inglesi molto attivi nella scrittura durante i primi decenni del XX secolo. Alle loro mani si deve anche la serie di cozy mistery con protagonista Lady Swift che finalmente la Vintage è riuscita a portare anche in traduzione italiana.

 

Acquista su Amazon.it: