Opinioni di un altro clown




Recensione di Leonardo Di Lascia


Autore: Lorenzo Beccati

Editore: Cairo Editore

Genere: thriller

Pagine: 160

Anno pubblicazione: 2018

 

 

 

 


Non è un hobby il suo, né un ripiego di quello che si annoia dopo aver provato il tango o un corso di recitazione. È un lavoro, l’unico che si è potuto inventare dopo che, a cinquantadue primavere suonate, è stato licenziato in tronco.

Tommasoni Egidio, moglie e figlio sul groppone, ora si guadagna da vivere facendo il clown: una soluzione temporanea che però dura da tre anni. Da dietro il naso rosso tenuto su dall’elastico coltiva le sue idiosincrasie, osserva la sua città diventare giorno dopo giorno più cattiva, come lui del resto.

Se il giovane clown di Böll sentiva gli odori attraverso il telefono, nulla sfugge alla sensibilità di Tommasoni Egidio, affilata dalle quotidiane ordalie. Ma nella valigia che si trascina sempre appresso, insieme agli arnesi del mestiere, lui custodisce un segreto, che forse è anche una via d’uscita…

Spietato e tragicomico, pungente e scorretto, intenso e dissacrante, l’eroico protagonista di questo romanzo chiama per nome tutto ciò che fingiamo di non vedere di questo mondo del falso benessere. E arriva al cuore del problema con la forza di una risata liberatoria.

Lorenzo Beccati ci regala un romanzo con un tema, purtroppo, molto attuale, ossia quello della perdita del lavoro, e della conseguente ricerca.

Ma se per un ragazzo è relativamente semplice, per una persona di 52 anni, risulta difficile, con i suoi annessi e connessi. E così Tommasoni Egidio, dopo diversi tentativi, decide di rassegnarsi e di tentare una strada alternativa diventando un clown!

Con gli occhi del clown, Beccati ci descrive una società sempre più cattiva, falsa e alla deriva. Un quadro sociale ben delineato, magari un po’ pessimista, ma molto reale.

Il personaggio del clown è quello che tutti si aspettano: buono con i buoni e cattivo….

Un libro da non sottovalutare, da leggere, e non solo.

 

 

Lorenzo Beccati


Lorenzo Beccati (Genova, 1955) ha collaborato come autore al successo di programmi che hanno fatto la storia della tv italiana, tra cui Drive-in, Paperissima e, tuttora, Striscia la notizia. Ha scritto film, opere teatrali e romanzi, l’ultimo dei quali è L’ombra di Pietra (DeA Planeta, 2018).

 

Acquista su Amazon.it: