Quanto tutto inizia




Recensione di Giuliana Pollastro


Autore: Fabio Volo

Genere: narrativa

Pagine: 180

Editore: Mondadori

Anno pubblicazione: 2017

 

 

 

 

 

 

 

“Da quando fui stanco di cercare, imparai a trovare”

 

Con parole semplici, ma non banali, Volo racconta le luci e le ombre di un rapporto di coppia e la forza necessaria ad affrontare la vita di tutti i giorni.

 

Gabriele, grafico pubblicitario e single convinto, non vuole legami, non vuole vincoli e impegni, e quando il gioco si fa duro è il primo a lasciare il tavolo.

 

In fuga dal matrimonio dell’amico Michele, seduto su una panchina mentre mangia un gelato, Gabri incontra Silvia. Già dal loro primo incontro, con poche battute di spirito, il nostro protagonista rimane subito catturato da Silvia, ma nonostante l’interesse, la lascia andare.

Quando sembra tutto perduto, ecco che per caso i due si rincontrano e da lì quello che era stato lasciato andare viene afferrato con forza.

Silvia, moglie e madre di un bimbo, vede in questa relazione un rifugio, Gabriele, single senza più certezze, vede la luce dell’amore in fondo al tunnel. È tutto meraviglioso, il loro è un mondo a parte e questo basta; ma l’idillio, per quanto meraviglioso, non è destinato a rimanere così in eterno.

In modo scorrevole e leggero Fabio Volo racconta cosa accade quando si intraprende una relazione: le gioie della condivisione, la meraviglia delle prime cose fatte insieme, ma anche la paura di non poter avere quello che si spera.

Volo ha la capacità di raccontare situazioni di vita quotidiana, sentimenti che tutti almeno una volta nella vita hanno provato, dando così al lettore la possibilità di immedesimarsi e perché no, aiutarlo a comprendere e capire situazioni ed emozioni.

 

 

Fabio Volo


Fabio Volo, nome d’arte di Fabio Bonetti (Calcinate, 23 giugno 1972), è un attore, scrittore, conduttore radiofonico, conduttore televisivo e sceneggiatore italiano. Presente nei vari campi dei media italiani, ha raggiunto la notorietà in radio e in televisione, per poi diventare conosciuto anche nel mondo del cinema e nel campo letterario: nel 2011 i suoi romanzi sono arrivati a vendere oltre 5 milioni di copie nella sola Italia e sono stati tradotti anche in altre lingue.

 

Acquista su Amazon.it: