Quattro volte Natale




Piccoli omicidi a Milano


Recensione di Anna Sonatore


Autore: Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone, Oscar Lagoteta, Giorgio Maimone, Paola Varalli

Editore: Todaro Editore

Genere: Giallo

Anno di pubblicazione: 2020

 

 

 

 

 

Sinossi. Quattro Natali, quattro decenni, quattro storie milanesi. E quattro personaggi memorabili. Marlon, il detective già noto ai lettori creato da Giorgio Maimone, che si muove in una Milano dei ruggenti anni ’60, sfidato dall’Enigmista, serial killer amante dei giochi di parole. Il commissario Miletta, poliziotto del Sud che si trova a vivere la città meneghina nel suo periodo più buio, gli anni di piombo, raccontata da Oscar Logoteta. Il “gommista virile” di Paola Varalli che, con l’idraulico Pino e il barista Viliam, si improvvisa investigatore nella Milano da bere degli anni ’80. Il taxista Luigino alle prese con una valigetta abbandonata dal sosia di Gian Maria Volontè nell’ultimo Natale del millennio, raccontato da Besola, Ferrari e Gallone.

 

Recensione

Quattro volte Natale è una raccolta di racconti edito da Todaro Editore, scritti da Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone, Oscar Lagoteta, Giorgio Maimone, Paola Varalli

Quattro racconti differenti, quattro periodi diversi ma con lo stesso sfondo, Milano.

Ogni racconto si svolge nel periodo natalizio e tutti i personaggi sono come calamite. Impossibile non affezionarsi ad ognuno di loro.

Negli anni 60 incontriamo Marlon, un detective allo sbando a caccia di un particolare serial killer, l’enigmista. Bigliettini con indovinelli, incipit di romanzi per annunciare i suoi omicidi, ad aiutarlo un amico fornaio molto intuitivo.

Negli 70 incontriamo il commissario Miletta, un calabrese alle prese con una Milano non facile. Tra le varie problematiche c’è la piaga dell’eroina che dilaga. Un matrimonio in crisi e un figlio di 20 anni pronto a cambiare il mondo. Inciamperà in un caso, in una vita e nulla sarà più come prima.

Ed è la volta degli 80 al bar William, nella Chinatown milanese, un gruppo di persone restano affascinati da una misteriosa donna soprannominata Grigioverde. Stessa ordinazione, sempre sola e con la solita canzone al jukebox…

Partirà una goffa indagine da parte di Marietto, gommista super richiesto della zona ma che passa la maggior parte del tempo al bar. Con lui si avventurerà Pino, idraulico e buon amico di Marietto, pronto ad assecondarlo a tutte le sue richieste bislacche. Detective improvvisati e tutto per cosa? Scoprire perché Grigioverde mette sempre la stessa canzone. Ovviamente saranno causa di vari pasticci.

Per finire, ecco gli anni 90 e un tassista solo che si ritrova tra le mani una valigetta dal contenuto che scotta, o quasi… il suo Natale sarà indimenticabile.

Questi non sono semplici racconti, sono un dipinto di Milano. Una Milano vista da più occhi, in diversi periodi storici.

Quattro volte Natale mi ha divertito, emozionato e soprattutto mi ha fatto provare nostalgia anche per periodi che non ho vissuto.

Tra le pagine ho trovato tante sfumature diverse dell’animo umano, delle bellissime amicizie ma anche molta solitudine.

Le festività sono gioia e luci ma per chi è solo diventa soltanto una lente d’ingrandimento per la propria sofferenza.

È stata una straordinaria lettura che vi consiglio caldamente, perfetta per il periodo natalizio e non solo. Ogni racconto scorre velocemente, sarete risucchiati da mille emozioni differenti e cosa molto importante, farete la conoscenza di personaggi singolari che difficilmente dimenticherete.

Un vero e proprio viaggio nella bella Milano accompagnato da una playlist musicale che troverete all’inizio di ogni racconto, particolare che ho amato tantissimo.

Spero di avervi incuriosito… Buona lettura.  

 

 

 

 

AA.VV.


Riccardo Besola è nato a Milano nel 1974. Lavora nel settore pubblicitario televisivo. Tra le sue pubblicazioni ricordiamo: Nera la notte (Rai Eri, 2011), Piombo, Mala Femmina, Al bar con le ragazze (Eclissi editrice 2011, 2012, 2014), Milano Disco Inferno (Novecento Editore, 2016). Con Andrea Ferrari e Francesco Gallone ha scritto Operazione Madonnina, Operazione Rischiatutto, Il colosso di corso Lodi (Fratelli Frilli editori, 2013, 2014, 2015), Assassinio alla Scala (Centauria, 2016), oltre ai racconti nelle antologie Un giorno a MilanoUna notte a Milano (Novecento Editore, 2013, 2014), Giallo Metropoli (Piemme, 2015), Giallo di rigore (Giallo Mondadori, 2016), I tre cuori del polpo (Laurana 2019).

Andrea Ferrari nato a Milano nel 1977, Andrea Ferrari lavora come responsabile di un centro anziani e centro giovani del Comune di Milano. Con Eclissi sono usciti tutti i suoi romanzi “noir” con protagonista il detective privato Andrea Brandelli. In trio con Riccardo Besola e Francesco Gallone, per Fratelli Frilli, ha pubblicato tra gli altri Operazione Madonnina – Milano 1973 (2013) e Il colosso di Corso Lodi (2015).
Con Novecento Editore hanno pubblicato due racconti per le antologie Un giorno a Milano (2013) e Una notte a Milano (2014). Con Piemme hanno partecipato all’antologia Giallo Metropoli (2015). Hanno partecipato anche all’antologia Giallo di rigore (2016) nella collana Il Giallo Mondadori.

Francesco Gallone è nato a Milano nel 1978, vende fiori finti al mercato e si barcamena tra innumerevoli altre attività. Il suo primo romanzo, Milano è un’Arma (Eclissi), ha vinto il Primo Premio Belgioioso Giallo 2008. Per Eclissi Editrice ha pubblicato anche La Metropoli stanca e Lapidi d’asfalto. Con Besola/Ferrari/Gallone – R/A/F ha scritto Operazione Madonnina, Operazione Rischiatutto, Il colosso di corso Lodi (Fratelli Frilli editori, 2013, 2014, 2015), Assassinio alla Scala (Centauria, 2016), oltre ai racconti nelle antologie Un giorno a Milano, Una notte a Milano (Novecento Editore, 2013, 2014), Giallo Metropoli (Piemme, 2015), Giallo di rigore (Giallo Mondadori, 2016). Nel 2019 per Laurana pubblica con Besola e Ferrari I tre cuori del polpo.

Oscar Lagoteta nel novembre del 2018 ho pubblicato “Milano sottozero” e a settembre 2017 hapubblicato “Milano disillusa”, romanzi noir editi da Fratelli Frilli Editori Nell’ottobre del 2014 ho pubblicato il mio primo romanzo di formazione, “A come Armatura” edito da La Memoria del Mondo Editrice.

Giorgio Maimone caporedattore de «Il Sole 24 Ore» per oltre trent’anni, ha anche lavorato in teatro, diretto una delle prime radio libere della sinistra milanese, Radio Canale 96 e, in seguito, Radio Regione. Ha fondato e diretto il portale della canzone d’autore La Brigata Lolli e ha collaborato con le reti Mediaset come ideatore e autore di programmi. Si occupa di recensioni librarie e discografiche per il settimanale «Gioia», si definisce gourmet per vocazione, anche se si occupa del fenomeno della nascita dell’alta ristorazione per lavoro, ad esempio con Cnn Italia. Del 2013 è il suo primo libro Vertigine, edito da Baldini & Castoldi e scritto con Erica Arosio, un giallo ambientato nella Milano degli anni ’50. Sempre con Erica Arosio ha scritto anche L’amour gourmet, uscito nel 2014 per Mondadori Electa, e Non mi dire chi sei, pubblicato da Tea nel 2016.

Paola Varalli nata a Somma Lombardo in provincia di Varese, vive e lavora come architetto a Milano. Con il romanzo giallo “Incroci obbligati” ha vinto il concorso Delitto d’Autore (2° edizione, 2005) indetto dall’associazione sportiva ACSI di Lucca. Con il racconto “Crisi d’identità” ha vinto, pari merito, il concorso Corpi indetto dalla rivista Marea di Genova, nel 2006 (pubblicato sulla rivista n. 4/2006). Con il racconto “Bar Wiliam” ha partecipato al concorso letterario “Il caffè” indetto da caffè letterario Moak, comune di Modica, Sicilia. Con il racconto “The Big Frecc” è pubblicata sull’antologia “Milano noir e giald” edito da COX18- Milano. Con il racconto “Chi va all’orto è un uomo morto” è arrivata seconda alla gara “giallomilanese” indetta da Excogita edizioni (di Luciana Bianciardi) ed è pubblicata sull’antologia “Giallomilanese 2010”. Con il racconto “Paura della PerquisaAURè pubblicata sulla antologia “Giallomilanese 2012” in quanto finalista. Con Lulu ha pubblicato “In giro”, raccolta di spassosi diari di viaggio e trekking.

 

Acquista su Amazon.it: