Recensione di Giusy Ranzini
Autore: Monica Lombardi
Editore: Amazon Publishing
Genere: Thriller psicologico
Pagine: 352
Anno: 2016
Qualsiasi cosa per riaverla. Qualsiasi cosa per riaverle entrambe.
Due donne, due amiche, Giulia e Livia, rapite una sera di novembre mentre tornano dal cinema.
Una delle due riesce a fuggire, ma non ricorda nulla, né del rapimento né del suo passato.
Il suo aiuto potrebbe essere determinante per la polizia, se solo riuscisse a mettere insieme le schegge di verità che come lampi le attraversano la mente.Il volto che però vede nello specchio continua a esserle del tutto estraneo.
Una delle due riesce a fuggire, ma non ricorda nulla, né del rapimento né del suo passato.
Il suo aiuto potrebbe essere determinante per la polizia, se solo riuscisse a mettere insieme le schegge di verità che come lampi le attraversano la mente.Il volto che però vede nello specchio continua a esserle del tutto estraneo.
Le indagini possono dunque partire solo dal bosco, teatro della fuga, e dalla spessa nebbia che blocca la sua memoria.
A guidarle è il commissario Emilio Arco, con l’aiuto di Ilaria Benni, una sensitiva in grado di percepire la paura delle persone, e di uno psichiatra, coinvolto per motivi che oltrepassano la sfera professionale.
A guidarle è il commissario Emilio Arco, con l’aiuto di Ilaria Benni, una sensitiva in grado di percepire la paura delle persone, e di uno psichiatra, coinvolto per motivi che oltrepassano la sfera professionale.
Monica Lombardi tesse con maestria una tela investigativa ricca di colpi di scena, in un giallo psicologico che scava negli abissi della mente umana.Devo trovare le parole giuste per trasmettervi le forti emozioni che questo libro mi ha comunicato, senza svelare troppo.
Questo giallo ha un’ambientazione tutta italiana, anche se definirlo giallo è molto riduttivo; l’autrice intreccia, in modo magistrale, thriller psicologico, romantic suspance, poliziesco e cronaca.Lo stile narrativo è diretto e incisivo, i fatti sono raccontati senza troppi giri di parole.
I personaggi sono incastrati tra loro, tali da rendere la trama della storia molto intensa.
La protagonista è una figura femminile atipica, senza memoria, ma in cui le donne si identificano per quella forza interiore e quella caparbietà che la portano ad affrontare qualsiasi evento senza paura.Il romanzo è un crescendo di suspence e colpi di scena e non lascia spazio a tempi morti.
L’autrice, come un esperto burattinaio, sa tenere saldamente i fili della trama e riesce a far vivere e respirare i lettori con i suoi protagonisti, trasmettendo una serie infinita di emozioni che arrivano direttamente al cuore e alla mente.Monica Lombardi è bravissima anche nel far crescere la tensione sessuale, nel far scoprire il desiderio tra le parole, nel far percepire i sentimenti dei protagonisti come se fossero reali.Un thriller psicologico ricco di colpi di scena. Veritá che arrivano alla memoria come schegge che, in seguito, si uniranno l’una all’altra e andranno a ricomporre il complicato puzzle, fino ad arrivare all’attesa
La protagonista è una figura femminile atipica, senza memoria, ma in cui le donne si identificano per quella forza interiore e quella caparbietà che la portano ad affrontare qualsiasi evento senza paura.Il romanzo è un crescendo di suspence e colpi di scena e non lascia spazio a tempi morti.
L’autrice, come un esperto burattinaio, sa tenere saldamente i fili della trama e riesce a far vivere e respirare i lettori con i suoi protagonisti, trasmettendo una serie infinita di emozioni che arrivano direttamente al cuore e alla mente.Monica Lombardi è bravissima anche nel far crescere la tensione sessuale, nel far scoprire il desiderio tra le parole, nel far percepire i sentimenti dei protagonisti come se fossero reali.Un thriller psicologico ricco di colpi di scena. Veritá che arrivano alla memoria come schegge che, in seguito, si uniranno l’una all’altra e andranno a ricomporre il complicato puzzle, fino ad arrivare all’attesa
Monica Lombardi
Monica Lombardi, traduttrice e interprete free-lance, approda alla scrittura scrivendo fan fiction su siti americani prima di diventare un’autrice prolifica: ha pubblicato per Spinnaker una raccola di racconti, “Bluegirl e altre storie”, e una serie di 4 libri con protagonista un detective della omicidi di Atlanta; per Emma Books GD Team, un’esalogia romantic suspance e Stardust, serie distopica che conta due libri; infine per Amazon Publishing i due libri della serie “Schegge”
Acquista su Amazon.it: