Recensione di Fiorella Carta
Autore: Romano De Marco
Editore: Piemme
Genere: noir
Pagine: 207
Anno di pubblicazione: 2018
Sinossi. Il brutale omicidio di Claudia Longo, single cinquantenne, nell’esclusivo quartiere Parioli, a Roma, sembra opera di un amante occasionale. Uno dei tanti che la donna era solita ospitare in casa. L’unica a non pensarla così è il commissario Laura Damiani, tornata nella capitale dopo una devastante esperienza lavorativa a Milano. La poliziotta scopre delle connessioni fra quell’omicidio e le morti, apparentemente accidentali, di altre donne sole. Le vittime erano tutte clienti di un raffinato locale per incontri, nel quartiere Eur, il Single. L’unico modo che Laura ha per vederci chiaro è infiltrarsi nel locale, come cliente, all’insaputa dei suoi superiori. Sarà l’inizio di un viaggio allucinante nei misteri di una vita notturna fatta di trasgressione, vizio, segreti innominabili. Laura avrà l’occasione di guardare dentro se stessa e misurarsi con la propria solitudine e i fantasmi di una esistenza perennemente al bivio fra la totale dedizione al lavoro e la scelta di una vita personale più appagante. Ma dovrà fare i conti anche con un’altra realtà: c’è ancora un assassino in circolazione. E il suo prossimo obiettivo sembra essere proprio lei…
Recensione. Dopo il successo, direi meritatissimo, dell’Uomo di casa, De Marco torna in Italia e da Milano ci trasferiamo a Roma insieme a Laura Damiani.
Un’indagine che scava nella parte oscura della città, in quel malessere celato in tantissimi di noi che vanno avanti creando una facciata, che nasconde però la nostra vera essenza.
Un romanzo che non è solo un thriller, non stimola solo la voglia di scoprire un assassino, ma regala al lettore personalità complesse: Laura, Paolo, Leo, Andy.
Ognuno di loro, durante tutto il percorso, affronta fantasmi, paure, disagi.
Le debolezze di noi umani portano ad atti estremi come l’omicidio, ma non solo.
Le nostre paure ci fanno vivere al buio, ci nascondono alla vista quella luce del sole che troppo spesso, spinti da fatalità e pessimismo, smettiamo di cercare.
Romano De Marco ha disegnato un quadro completo fatto di realtà scomode, di giochi di potere e superficialità.
Alla fine di questa notte, i protagonisti riusciranno a trovare il sole?
Romano De Marco
Abruzzese, classe 1965, esordisce come autore nel 2009 con FERRO E FUOCO (Giallo Mondadori n. 2974 ripubblicato per le librerie, nel 2012 da Pendragon edizioni). Nel 2011 esce il suo MILANO A MANO ARMATA, (Foschi Editore, premio Lomellina in giallo 2012). Nel gennaio 2013 è la volta di A CASA DEL DIAVOLO (Time Crime, Fanucci -secondo classificato premio Nebbia Gialla 2013). Nel 2014 pubblica con Feltrinelli IO LA TROVERO’ (collana Fox Crime, 2014) cui fanno seguito CITTA’ DI POLVERE (Narrativa 2015) e MORTE DI LUNA (Zoom Filtri, 2015). Dal 2017 passa all’editore PIEMME col quale pubblica L’UOMO DI CASA (premio lettori al noir festival, premio Scerbanenco 2017) e SE LA NOTTE TI CERCA (Premio Fedeli 2018). E’ tradotto in spagna, ha pubblicato racconti e articoli su Linus, Il Corriere della sera e sulle collane del Giallo Mondadori. Collabora con vari blog e i suoi racconti sono inseriti in oltre venti antologie.