Recensione di Isabella Saffaye
Autore: Alberto Tronchi
Editore: Dreamlord Press
Lunghezza stampa: 103
Genere: Horror/Thriller
Data di pubblicazione: Dicembre 2017
Sei passi nell’oscuritá:
1) Il privilegio.
2) Nove.
3) Social Hunting.
4) Il mostro nel buio.
5) A qualunque costo.
6) Giochiamo?
C’è oscurità quando il sole cala all’orizzonte, quando il giorno lascia spazio alla notte e le ombre spariscono, fondendosi in inchiostro nel declino della sera.
C’è un posto però nel mondo, dove l’oscurità può esistere a tutte le ore: il cuore degli uomini.
Sei racconti, protagonisti e ambientazioni totalmente diversi, con in comune una sola cosa: la tenebra generata dalla totale fallibilità umana.
Ci sono mostri nascosti nel buio che si aggirano al chiaro di luna, esseri crudeli provenienti da mondi oscuri, maledizioni, serial killer sanguinari in attesa nelle tenebre, perversioni dell’animo più mostruose di incubi, che sopraffanno e schiacciano la luce, in una lotta che spesso è già impari in partenza.
Sono racconti brevi, deliziosi nella loro semplicità e capacità di farci dare un’occhiatina sotto il materasso o un giro di chiavistello in più alla porta di casa, perché tutti questi mostri, tutti questi orrori sono lì fuori e spingono per ghermire, mordere e graffiare.
Ci si chiede dove vadano a finire tutte queste paure, tutte le urla e i cuori impazziti in battiti galoppanti, dove possano salvarsi, persi in quel buio insistente, che preme di notte contro l’esile vetro di una finestra di una cameretta, di un monitor di un pc o di una porta.
Perché come disse Sir Terry Pratchett:
“La luce crede di viaggiare più veloce di tutto, ma si sbaglia. Per quanto sia veloce, la luce scopre sempre che il buio è arrivato prima di lei, e l’aspetta.”
Alberto Tronchi
É nato a Forlì nel 1978 dove vive tuttora con moglie, figlio e un simpatico coniglio nano. Da sempre appassionato di giochi di ruolo, boardgame e letteratura, nel 2011 inizia la sua carriera di game designer con la vittoria al GDR Italia contest, aggiudicandosi entrambi i premi in palio (miglior gioco originale e migliore meccanica di gioco) e la conseguente pubblicazione del suo primo gioco, Aegis. Dopo aver realizzato diversi progetti indipendenti focalizzati sul gioco di ruolo per due persone, come The Last One e Ars Gladiatoria – Il duello, nel 2014 fonda insieme a Daniel Comerci il marchio Black Box Games. Sotto questo collettivo escono Evolution Pulse, Dunqora, No Way Out e Pataphysic Wander, tutte ambientazioni per il sistema universale Fate, inoltre Omen (finalista al gioco di ruolo dell’anno 2017 indetto da Lucca Comics&Games) e Ars Gladiatoria, giochi con un sistema interamente originale. Evolution Pulse è il più grande successo del collettivo Black Box e al momento vanta tre manuali pubblicati più diverse edizioni estere. Nel 2017, si approccia anche al mondo della narrativa più tradizionale, pubblicando per edizioni Dreamlord Press Sei passi nell’oscurità, una raccolta di sei racconti a tema thriller/horror.