Recensione di Leonardo Di Lascia
Autore: Garry Disher
Traduzione: Silvia Mercurio
Editore: Marcos y Marcos
Genere: noir
Pagine: 447
Anno di pubblicazione:2019
Sinossi. Metanfetamine, surf, baie assolate d’Australia: l’ispettore Hal Challis e l’ispettrice Hellen Destry seguono due piste brucianti, e negli interstizi hanno voglia di amarsi. Dallo scrittore di thriller più importante del continente rosso, tradotto in tutto il mondo, celebrato in Germania ben tre volte con il Deutscher Krimi Preis, lodato dal «Guardian» e dal «New York Times», un giallo trascinante, ironico, e profondamente umano. In una delle baie più belle nel Sud dell’Australia, prosperano i laboratori clandestini di metanfetamine. Per l’ispettore Hal Challis sono un incubo costante, ma non immagina di scovare una serie di queste cucine della morte grazie all’incendio provocato nel bush dalla sigaretta di un killer maldestro. Un aperitivo nel terrazzo di casa con vista sulla baia è una chimera, con l’epidemia criminale che questa droga induce; specialmente se la donna con cui vorresti bere è Hellen Destry, ispettore capo della squadra antistupro, alla caccia di uno stupratore seriale che non lascia tracce.
Recensione
La serie di Hal Challis.
Non ci sono altri termini per definire questo libro, per cui non perdetevi in congetture, generi, parole…l’unica frase che sintetizza questo testo è: … La serie di Hal Challis!!
Un libro con un stile scorrevole, ma con una trama intricate: tre sono I filoni di indagine, omicidio, droga, rapine con stupri.
Un quadro dell’Australia molto complesso e forse difficile da digerire.
Fatto è che non ci troviamo di fronte a spiagge dove si fa surf e festa tutta la notte, ma davanti a fatti criminali che fanno passare la voglia di uscire.
Hal Challis, insieme all’ispettrice Hellen Destry, cerca di fare chiarezza su queste situazioni, aiutato da circostanze anche casuali che riescono a sbrogliare la matassa, come una sigaretta maldestra che ha scatenato un incendio…l’ispettrice Destry dal suo canto, è alla caccia di uno stupratore seriale imprendibile e invisibile …
Un libro dove l’indagine e la voglia di fare chiarezza la fanno da padrone.
Disher ci porta dentro i casi e ci fa vivere l’indagine molto da vicino, seguendo un iter preciso e realistico, senza lasciare nulla al caso e soprattutto nulla di approssimativo.
I personaggi son ben delineati e attraverso i loro occhi e il loro modo di fare e di pensare ci viene descritta una Australia vera, non quella da cartolina, ma quella dove si vive 24 ore al giorno, dove si provano emozioni reali e quotidiane, dove ci sono situazioni belle ed altre difficili. Un’ Australia rurale dove si respira la polvere!
Un libro interessante e da non sottovalutare!
Garry Disher
Garry Disher è nato nel 1949 a Burra, un borgo isolato e polveroso a tre ore di guida da Adelaide. La sua famiglia d’origine si dedica all’attività agricola da generazioni, in questa terra “del grano asciutto e della lana”. Il fascino e la durezza del mondo in cui è cresciuto lo segnano profondamente; per anni, il suo più grandedesiderio sarà riuscire a raccontare come ci si vive. Grazie a una borsa di studio alla Stanford Universitysi trasferisce in California e pubblica la prima raccolta di racconti. È l’inizio di un lungo periodo di vagabondaggi per il mondo: Stati Uniti, Israele, Sud Africa e infine l’Italia. Nonostante le suggestioni dei luoghi che ha visitato, l’Australia del Sud resta lo scenario privilegiato delle sue opere, e in Australia finisce per ritornare a vivere nel 1988. Considerato uno dei più rappresentativi autori australiani, ha ormai pubblicato più di quaranta libri, spaziando liberamente tra i generi: tra i più recenti, L’uomo Dragon e gli altri romanzi della serie dedicata all’ispettore Hal Challis.Vive vicino al mare, nella Mornington Peninsula, con la mogliee la figlia.
Acquista su Amazon.it: