Sopra il deserto…




Sopra il deserto avvengono le aurore


Recensione di Leonardo Di Lascia


Autore: Massimiliano Carocci

Editore: Leone Editore

Pagine: 288

Genere: thriller

Anno di pubblicazione:2020

 

 

 

 

 

Sinossi. Il pellerossa Chato e un gruppo di chicanosgli immigrati clandestini messicani negli Stati Unitisono i protagonisti di una rapina ai danni di un criminale soprannominato Ragno. Tuttavia, quello che credevano un semplice bandito impegnato a organizzare combattimenti tra galli, è in realtà un mafioso che si occupa di gestire i traffici illeciti tra il Messico e gli Stati Uniti per conto di qualcuno molto potente. Dopo la rapina, Chato e i suoi soci si accorgono di aver commesso un grave errore: nell’auto del Ragno, infatti, sono nascosti più di duecentocinquantamila dollari. Comincia a questo punto una tragica sequela di tentativi per sottrarre i soldi e mettersi in salvo dalle ripercussioni della mafia bianca guidata dal capo della polizia, Jackson Christopher Chisum, leader del Ku Klux Klan locale.

 

Recensione

Sopra il deserto avvengono le aurore” è un libro ambientato tra il Messico e gli Stati Uniti, un noir che sfocia nella criminalità organizzata e nella gestione di traffici illeciti. Il protagonista è Chato e la sua banda di Chicanos, messicani trapiantati in Usa.

La storia inizia con la rapina dei Chicanos a Ragno. Sembra essere una semplice rapina, ma in realtà dietro cè molto altro. La rapina per Chato e la sua band è l’inizio dei guai, è l’inizio di una fuga.

Carocci ci porta a vivere gli Usa e il Messico attraverso gli occhi di questipoco raccomandabiliprotagonisti, passiamo per le zone più malfamate e per le zone dove il nulla regna incontrastato. Il nulla, il deserto, la parte più misteriosa d’America.

La vicenda è veloce, il lettore viene catapultato in questo viaggio, dove non mancano violenza e catteveria, I personaggi fuggono, fuggono dai cattivi e anche da loro stessi.

Vogliono trovare la loro vita e riprendersela in modo da non essere giudicati, per quello che fanno e per il loro colore della pelle.

Un libro profondo, dove la storia non è altro che  la metafora di quello che accade intorno a noi. Dove le forbice di diseguaglianze si apre sempre di più e dove le persone per salvaguardare la propria dignità devono vivere al di sopra delle proprie forze. Un libro attuale.

 

 

 

 

Massimiliano Carocci


Massimiliano Carocci è nato a Milano nel 1980. Laureato in Filosofia presso l’Università Statale di Milano, è insegnante di liceo. Autore eclettico di romanzi, antologie di racconti e poesie, ha vinto il Premio Glauco Felici – Tolfa Gialli&Noir nel 2014. Sopra il deserto avvengono le aurore è il suo esordio per Leone Editore.

 

Acquista su Amazon.it: