Sottopelle




Recensione di Cristian Volpato

Autore: Matthias Graziani

Editore: La Corte Editore

Genere: Thriller

Pagine: 288

Anno: 2016

 

 

 

 

 

 

Sinossi. Miami,1995 Sotto il sole della Florida viene fatto un ritrovamento quanto mai terribile e grottesco: una marionetta umana penzola da un palo in un groviglio di carne morta e filo spinato. Ciò che il tenente Roy Akerman intuisce è che qualcuno sta giocando a fare Dio, quello che scoprirà invece è che i resti umani provengono tutti da vittime differenti.
New York, 2006 Nella Grande Mela stanno avvenendo misteriosi e cruenti omicidi. Sembrano tutti casi separati e si stanno accumulando sulla scrivania di Adam Strandberg, detective dai vizi cronici che sembra già arrivato al capolinea della sua carriera. Ma forse, finalmente, avrà l’occasione per riscattarsi.
Le vite dei due poliziotti s’intrecceranno nella caccia al killer delle marionette – durata diciannove anni – e porteranno il lettore in questo thriller cruento e intenso che è una vera e propria folle corsa contro il tempo per fermare il mostro prima che torni a colpire. Un romanzo pieno di sorprese e colpi di scena, che inchioderà il lettore fino all’ultima pagina.

Crudo, violento, intenso.

Due spazi temporali, due protagonisti sopra le righe, cruenti omicidi ai danni di povere creature innocenti.

Questo è ciò che vi aspetta se decidete di leggere questo libro.

Ora immaginate un poliziotto che veste con jeans, maglietta o canotta bianca sotto un giubbotto di pelle, che viaggia con una Mustang e con un carattere ruvido e atteggiamenti da macho.
Questo è Roy Akerman.

Miami 1995, il tenente della omicidi, Roy Akerman, si ritrova ad investigare su delitti dove le vittime sono dei bambini che verranno sottottoposti, dal loro aguzzino, a terribili atrocità.

Ora invece, immaginate un altro poliziotto, sposato, poco ben visto dal proprio capo e ritenuto non meritevole di nessuna promozione a causa dei suoi metodi investigativi, con un carattere tendente alla depressione e con vizi non propriamente salutari.
Questo è Adam Strandberg.

New York 2006, il detective, Adam Strandberg, assegnato ai casi irrisolti, dovrà far luce su inspiegabili suicidi per i quali ci può essere solo una spiegazione, ma non così ovvia.

Le loro strade, ad un certo punto, si incroceranno e quello che dovranno riaffrontare non piacerà loro, perchè la caccia al killer delle marionette non è ancora conclusa.

Impotenza, paura e rabbia vi accompagneranno durante la lettura perchè la sensazione di non poter fare nulla nel caso succedesse qualcosa a voi o ai vostri figli ed essere disposti a tutto pur di salvare una vita a voi cara, vi entrerà dentro e non vi lascerà mai… nemmeno alla fine.

 

 

Matthias Graziani


Lavora come giornalista, vive a Bolzano, è sposato ed è papà di due bambine. Dopo l’esordio de La Stirpe del Vento, trilogia pubblicata con Armenia che lo ha fatto conoscere al grande pubblico, Matthias Graziani torna con un thriller dalle forti tinte e dal ritmo serrato, che strizza l’occhio al genere pulp e hard boiled.

 

Acquista su Amazon.it: