Steve Harrison




Recensione di Leonardo Di Lascia


Steve Harrison – Detective del macabro

Autore: Robert E. Howard

Traduttore: G. Calvitti

Editore: Providence Press

Genere: thriller

Pagine: 176

Anno pubblicazione: 2017

 

 
 
 
 
 
 
 

Ripercorrere le avventure di Steve harrison è un privilegio che ci dà Providence Press.

Questa è la presentazione della casa editrice

“L’obiettivo di Providence Press è pubblicare libri e autori “dimenticati”.
Vogliamo proporre testi inediti o difficilmente reperibili, puntando soprattutto sul racconto, una forma di narrazione letteraria pregiata oltre che di difficile realizzazione, oggi alquanto trascurata dal panorama editoriale italiano.
A esso affiancheremo una serie di volumi di saggistica su tematiche di “confine” (come l’ufologia, il paranormale, lo spiritismo”

 

Questo libro di Steve Harrison, si svolge in un quartiere, dove delle bande lottano per avere l’egemonia della zona, tutto questo come? Uccidendo in modo violento e misterioso.

Le bande sono formate da pazzi, mutilatori, saccheggiatori, amanti del vudù, fantsmi e orientali.

 

Chi potrà risolvere questo caos? Steve Harrison e la sua calibro 45, un personaggio da riscoprire e da amare, nella letteratura moderna si possono trovare diverse imitazioni di questo personaggio, ma prima di leggere le copie…leggiamo gli originali!

 

Il libro è formato da 4 racconti

  • Zanne d’oro
  • I nomi del libro nero
  • I Ratti del Cimitero
  • Il Segreto della Tomba

In più troviamo il saggio introduttivo Steve Harrison, una “messa in scena macabra per un detective” e una breve nota biografica.

 

 

Robert E. Howard


(1906-1936) è uno dei maestri indiscussi del periodo pulp e uno dei più grandi scrittori americani di tutti i tempi. Ha scritto centinaia di racconti e romanzi, spaziando tra il fantasy, la sword & sorcery, l’horror, il fantastico e l’avventura classica