Recensione di Michela Alfano
Autore: Linda Ladd
Traduzione: Barbara Cinelli
Titolo originale: Head to Head
Serie: Claire Morgan #1
Editore: Triskell Edizioni
Genere: Thriller
Pagine: 342
Anno di pubblicazione: 2018
Sinossi. Dopo essersi trasferita da Los Angeles al Lago degli Ozarks, in Missouri, la detective Claire Morgan si è finalmente adeguata ai ritmi lenti della vita rurale. Questo fino a quando l’orribile omicidio di una celebrità in un resort ultra-esclusivo distrugge l’armonia di una tranquilla mattina d’estate. Una delle clienti di più alto profilo del dottor Nicholas Black, una bella e giovane attrice di soap opera, viene trovata morta, attaccata con del nastro adesivo a una sedia davanti a un tavolo perfettamente preparato… sommerso nelle profondità del lago. A Los Angeles, Claire indagava su gente ricca e famosa – e letale – ma non si sarebbe mai aspettata che certi eventi la seguissero anche in quella piccola città sonnolenta. Così come non avrebbe mai immaginato di oltrepassare il limite con il suo principale sospettato. Sempre più coinvolta nel caso, Claire si ritrova attratta dal carismatico dottore. Per catturare il killer, però, dovrà avventurarsi nei recessi più oscuri della mente umana. Ma Black è lì per aiutarla o per attirarla sempre di più nella morsa di un pazzo?
Recensione
Claire Morgan si accontenta di poco: una casetta modesta in riva al lago, proprio a fianco di quella del suo migliore amico e dell’infermiera Dottie; una barchetta malconcia ma funzionante; una cittadina pacifica del Midwest dove non accade quasi nulla, o comunque niente di paragonabile a quello a cui la detective era abituata a Los Angeles.
Una vita finalmente tranquilla, insomma, almeno fino a quando Claire non viene svegliata all’alba dalla voce della centralista del dipartimento che, eccitata, le annuncia un omicidio. E non un omicidio qualunque: un’attrice è stata uccisa in un modo orribile.
Tocca a Claire indagare, insieme al suo partner Bud Davis, famoso per i suoi completi eleganti e l’aspetto sempre impeccabile, a qualunque ora e in qualsiasi situazione. L’opposto di Claire, che al primo posto mette la comodità.
La narrazione si snoda tra il racconto di Claire, che ci parla dell’indagine in prima persona, senza filtri, e la storia di un bambino, Moccioso, con i vari interrogativi che ne nascono (a partire da: chi sarà diventato?) e che in un primo tempo si trova su un piano temporale antecedente, salvo arrivare poi a combaciare con il tempo in cui si svolge l’indagine.
Il ritmo non è troppo sostenuto all’inizio, ma diventa sempre più incalzante, fino al colpo di scena finale.
I personaggi sono ben caratterizzati, la personalità della protagonista viene svelata un po’ alla volta, strato dopo strato, anche con l’aiuto dello psichiatra dei vip Nicholas Black, ricco e affascinante, nonché sospettato numero uno.
La storia è come un puzzle che si compone sotto gli occhi del lettore e il risultato è un romanzo che tiene alta l’attenzione e che fa una buona compagnia, con una nuova eroina a cui affezionarsi.
Linda Ladd
Linda Ladd. É un’autrice americana che ha pubblicato diversi romanzi di successo. Vive con il marito nel Missouri ed è madre di due figli e nonna orgogliosa di due nipoti. Ama i crittogrammi, le parole crociate e tutti i giochi da tavolo in generale. Gioca a tennis, pratica yoga e si rilassa sul suo dondolo con vista lago. Ha una passione per il cibo italiano. “Testa a testa” è il romanzo che segna il suo ritorno nel mondo editoriale dopo una pausa di quasi dieci anni, nonché il suo debutto nel genere suspense.
Acquista su Amazon.it: