Recensione di Leonardo Di Lascia
Autore: Petra Hammesfahr
Traduttore: S. Congregati
Editore: Giunti Editore
Genere: thriller
Pagine: 448 p
Anno di pubblicazione: 2018
Sinossi
È un afoso pomeriggio di luglio quando Cora Bender, insieme al marito Gereon e al figlio di due anni, arriva sulla spiaggia affollata di un grande lago fuori città. Un sabato qualunque, una famiglia qualunque: una coperta, un cestino da picnic, qualche giocattolo; lui seduto su una sdraio a prendere il sole, lei che sbuccia una mela al bambino. Finché Cora non sente quella musica vibrare nelle orecchie. Si volta, e alle sue spalle vede un gruppo di ragazzi con lo stereo acceso.
Il ritmo dei bassi martella nelle sue tempie, sempre più assordante, mentre un giovane dai capelli neri si sdraia sulla sua ragazza baciandola con passione. È solo un attimo, Cora si alza all’improvviso, il coltello in mano, e si getta su di lui: una pugnalata alla nuca, e quando lui si gira tentando di fermarla, lei lo colpisce ancora. E ancora. Finché Gereon, ripresosi dallo shock che lo ha quasi paralizzato, riesce a strappare via il coltello alla moglie e a bloccarla a terra, tra le grida di orrore dei bagnanti. Quando il commissario Rudolf Grovian la mette sotto interrogatorio, Cora ha una sola risposta: ”Non lo so”.
Ma perché una giovane madre dovrebbe uccidere un perfetto sconosciuto con cinque pugnalate, davanti agli occhi atterriti di decine di persone? Si tratta davvero di un inspiegabile raptus di follia, o c’è dell’altro? Turbato e affascinato da questa donna fragile e inquietante, Grovian decide di scavare nel passato di Cora. Quello che ne emerge è sconcertante: una madre ossessionata dalla religione e dal peccato; una sorella malata che sfrutta i suoi sensi di colpa per manipolarla… Ma forse non è tutto. Perché Grovian è convinto che le profonde cicatrici che segnano la fronte e le braccia di Cora non siano le uniche che porta addosso.
Recensione
The sinner è il libro da cui è tratta l’omonima serie tv e non posso che dire che le emozioni che ti dà questo libro, la serie tv non le dà.
Il lato psicologico di Cora Bender è reso in modo così particolare da risultare travolgente; senso di angoscia e grande pathos ti portano, infatti, a divorare queste 400 pagine per arrivare a capire perché Cora ha agito così.
È una lettura che emoziona, che ti conduce in un viaggio nella mente umana, che all’inizio sembra confondersi con la pazzia, ma che pian piano diventa più chiaro.
I personaggi sono il punto di forza di The sinner: hanno una vita e dei sentimenti propri e possono essere estrapolati dal contesto letterario e trasportati in casi di cronaca reali.
L’indagine non è proprio al cardiopalma, ma è chiaro che sia una scelta voluta dall’autrice Petra Hammesfahr, per far concentrare il lettore più sull’aspetto psicologico che su quello thrilling della storia.
Se prima si legge il libro, si potrebbe aver “paura” di guardare la serie tv per timore di vedere deluse le proprie aspettative e perché i personaggi potrebbero essere molto diversi da come li abbiamo immaginati. Ma non temete, la serie tv merita comunque di essere vista.
Un libro da leggere assolutamente, uno dei migliori del 2018 tra quelli letti finora.
Petra Hammesfahr
È una delle autrici tedesche di thriller più vendute e amate dal pubblico e dalla critica, che l’ha spesso paragonata a Patricia Highsmith per la grande capacità di scavare nella psiche dei personaggi. Vive a Colonia e ha scritto il suo primo libro a 17 anni. Da allora ha pubblicato una ventina di thriller, tutti bestseller, raggiungendo il successo internazionale con “The Sinner”, tradotto in 12 Paesi e rimasto nella TOP TEN dello Spiegel per 15 mesi, con oltre 500.000 copie vendute solo in Germania.
Dal libro “The Sinner” è stata tratta l’omonima serie tv con Jessica Biel e Bill Pullman, che ha conquistato 4,7 milioni di spettatori negli USA e due nomination ai Golden Globe 2018 (Miglior miniserie e Miglior attrice per Jessica Biel).