Tramonto e polvere




Recensione di Annalisa Tomadini


Autore: Joe R. Lansdale

Traduzione: Luca Conti

Editore: Einaudi

Genere: thriller

Pagine: 304

Anno di pubblicazione: 2008

 

 

 

 

 

Sinossi. Una donna uccide il marito dopo l’ennesimo atto di violenza. E proprio l’omicidio le dà la forza per inoltrarsi nel passato criminoso del suo villaggio. Lei si chiama Miss Sunset, «Tramonto», per la sua bellezza e i capelli rosso fuoco. A questa indimenticabile figura femminile Lansdale affida la sua esplorazione dei confini tra Bene e Male, in un romanzo accolto in America come il suo capolavoro.

 

 

Recensione

Ci troviamo nel selvaggio Texas, negli anni della Grande Depressione, in un villaggio sporco e arido sotto ogni aspetto – Camp Rapture – sorto attorno a una segheria. La storia narrata è quella di Sunset, una donna che si ribella a un destino segnato di sottomissione assoluta, sparando al marito e riuscendo a farsi nominare sceriffo, con l’aiuto inaspettato di sua suocera Marilyn.

Sunset inizierà a indagare con caparbietà sul ritrovamento di due cadaveri, una donna e un feto, scoperchiando una serie di verità molto scomode, guadagnandosi il rispetto di qualcuno e l’odio di molti altri.

Questo libro ha due co-protagoniste. La prima è la violenza. La violenza dei forti contro i deboli (bianchi su neri, maschi su femmine, ricchi su poveri), una violenza continua, inaudita e spesso immotivata. La seconda è la natura: l’uragano all’inizio, l’invasione di cavallette nel finale e in mezzo tutto il caldo, l’appiccicaticcio del petrolio e la polvere e il fumo della segheria che impregnano l’aria.

In tutto questo Lansdale, da grande maestro qual è, infila l’amicizia, l’amore, la fiducia a volte malriposta, ma soprattutto quello che più amo in lui: l’umorismo.

I dialoghi di questo scrittore sono sempre, immancabilmente, magistrali; un autentico spasso.

Un romanzo che si divora per la storia avvincente, che diverte anche in mezzo a tutte le pallottole, il sangue e i cazzotti, e che allo stesso tempo ci mette di fronte al Male, sollevandoci dentro riflessioni importanti. Un ottimo libro.

 

 

 

Joe R. Lansdale


Joe R. Lansdale (Gladewater, Texas, 1951): ha scritto oltre venti romanzi e centinaia di racconti, ed è forse il piú geniale autore di genere contemporaneo. Tra le sue opere pubblicate da Einaudi Stile Libero: La sottile linea scura, Tramonto e polvere, Acqua buia, La foresta, Notizie dalle tenebre, Paradise Sky, Io sono Dot, L’ultima caccia e, per la serie di Hap e Leonard, Una stagione selvaggia, Mucho Mojo, Il mambo degli orsi, Bad Chili, Rumble Tumble, Capitani oltraggiosi, Una coppia perfetta, Honky Tonk Samurai, Bastardi in salsa rossa e Il sorriso di Jackrabbit.